
Un esempio. Appena la contattate Lisa scrive: "Come ti posso aiutare?" dandovi la possibilità di scegliere tra più opzioni quella che vi interessa:
Ho bisogno di fare (rinnovare) il passaporto
Vorrei partire con mio figlio
Devo andare negli Stati Uniti
Trovami la questura più vicina
Mi servono altre informazioni
Per completezza di informazione il Bot prevede anche il collegamento proprio alle pagine del sito della Polizia di Stato dedicate allo specifico argomento e inoltre, grazie all'integrazione con la piattaforma di mappe online di Microsoft (Virtual Earth), è possibile visualizzare, su una cartina dettagliata, l'ubicazione della questura più vicina e i relativi orari di apertura. "È un progetto" - dice il direttore dell'Ufficio relazioni esterne della Polizia di Stato Maurizio Masciopinto "con il quale la Polizia di Stato mette a disposizione degli utenti strumenti tecnologici innovativi per facilitare l'utilizzo dei servizi offerti e soddisfare al contempo l'esigenza di "vicinanza" dei cittadini all'istituzione". L'idea mi sembra formidabile e mi spinge a suggerire alla Polizia di Stato di aggiungere altri servizi diretti ai bambini come un agente che possa servire loro a familiarizzare con le forze dell'ordine come con degli amici di cui fidarsi. Sarebbe uno strumento contro la pedofilia e un consigliere per molti minori che hanno dubbi riguardo a certe esperienze avute in rete.