La nostra società è guidata dagli interessi economici. Tutto invita all'istinto e a vivere il momento senza fermarsi a riflettere. Chi si ferma a riflettere ha un vantaggio sugli altri: la ragione, il pensiero e quindi la capacità di guidare la propria vita con la propria coscienza.
04/09/12
Obsolescenza programmata: ovvero programmati per rompersi.
Vi è mai capitato di avere la sensazione che il vostro TV o il vostro PC si fosse rotto proprio poco dopo la scadenza della garanzia? O che la vostra auto fulminasse le lampadine non originali? O che fosse assurdo trovare una rondella dentata in plastica in un meccanismo metallico? Tutto questo ci deve portare a riflettere molto di più su quel che acquistiamo. Molto spesso, se non sempre, quello che acquistiamo è già stato programmato per rompersi dopo un certo tempo di utilizzo e questo avviene grazie a software o semplicemente utilizzando degli elementi facilmente usurabili rispetto al resto di un prodotto costituito da materiale più resistente. Altre volte addirittura siamo costretti a sostituire intere parti di un sistema meccanico solo perché si sono usurati piccoli sostegni in gomma come nel caso dei silent block di una Renault Modus. Anziché sostituire piccole e presumibilmente economiche parti di gomma che si usurano col tempo, sarà necessario spendere circa 350€ più la manutenzione. Uno spreco scandaloso in un periodo di crisi come quello che stiamo vivendo. Altro scandalo per esempio il dover sostituire tutta la parte meccanica degli alza cristalli elettrici di una Modus, quando invece si rompono semplicemente dei pezzi di plastica, che naturalmente o logicamente dovevano essere in metallo. 150€ di set alza cristalli al posto di 10€ per il pezzo realmente necessario. Cosa possiamo fare noi poveri consumatori? Avvertire gli altri! Usare i nostri blog usare internet, comunicare, parlare, scrivere, sconsigliare un prodotto e consigliarne un altro magari tramite Facebook. Abbiamo un potere, i nostri soldi. Usiamo il nostro potere. Facciamo capire ai produttori che non siamo poi così stupidi, che ci siano accorti dei loro trucchi, delle loro truffe, dei loro meccanismi, delle logiche, della sconvenienza dei loro prodotti. Siamo consumatori attenti e potenti. Vi consiglio di leggere un articolo pubblicato su CHIP di settembre a pagina 42. Parla proprio della scadenza programmata di gran parte dei nostri amati gadget elettronici. Provate a cercare su un motore di ricerca "obsolescenza programmata". Viene fuori un mondo che dovrebbe farci riflettere tutti. I nostri prodotti sono stati costruiti per invecchiare più velocemente. Altri sono fatti in modo da non poter essere aperti se non dietro una manomissione che ci costringe a lasciare segni evidenti.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Come nascono le dune a Gela. Smaltire la plastica no?
ti fai del male - Celentano
Archivio blog
Provino imbarazzante... ed elettricista zuzzurellone
Post più popolari
-
Come forma di protesta e rispetto per il nostro connazionale Daniele Franceschi morto in Francia, in modo assolutamente sospetto e misterio...
-
Da quando Netanihau ha fatto il suo brillante intervento per rimproverare Sanremo che aveva concesso ad un suo cantante di dire stop al geno...
-
Ho acquistato un pc con precaricato il sistema operativo windows 8 che poi è stato aggiornato all'8.1 e poi a Windows10. A distanza di ...
-
Da anni vado cercando un modo gratuito per inviare messaggi (SMS), ma che fossero veramente gratuiti, ma nulla. Oggi invece, finalmente, per...
-
Gianfranco Fini lancerà domani, 25 settembre 2010, il suo videomessaggio per dare le sue risposte riguardo allo scandalo pubblicato dai gio...
-
Nella schermata principale del gioco dove c'è la scritta fai click per continuare, dovete scrivere i seguenti trucchi: Sblocca le GTO: g...
-
Innamorati dell’oscurità. Del piscio e della merda della vita. L’ombra, le parti nascoste. I pezzetti che nascondiamo per vergogna. Innamo...
-
✍️ Comandi base (Word, Excel, PowerPoint, ecc.) Azione Combinazione Tasti Nuovo documento Ctrl + N Apri documento Ctrl + O Salva Ctrl + S...
-
Ottima app da scaricare ed utilizzare per tenere d'occhio i punti della patente e le scadenze della tua auto: bollo, revisione e patent...