30/01/09

Incidente all'operaio dell'Ecorigen. SICUREZZA sul LAVORO.

La morte dell'operaio deve far riflettere tutti. La SICUREZZA sul lavoro non è una cosa da poco. La SICUREZZA è una mentalità, non una costrizione. La SICUREZZA è vivere usando gli accorgimenti necessari per evitare di farsi del male e di farne agli altri. La SICUREZZA non è evitare le multe, ma usare gli accorgimenti per se e per gli altri per evitare gli incidenti. La SICUREZZA è educazione. La SICUREZZA è formazione, maturità, risparmio, progettualità, crescita, serenità in ogni ambito. Un operaio che muore su un posto di lavoro è indice di assenza di questi elementi essenziali per il rispetto della dignità della persona. Un operaio che muore sul posto di lavoro è una macchia indelebile per il luogo di lavoro nel quale l'incidente è avvenuto. Un operaio che muore è indice di assenza di rispetto delle norme.

Salvatore Vittorioso è morto per l'esplosione di un forno. Uno sportello si è staccato dal forno colpendolo in pieno e uccidendolo insieme al fuoco che lo ha semicarbonizzato. Come fa uno sportello a saltare in aria? L'oggetto che lo ha colpito, insieme alle fiamme,pare non essere un vero e proprio sportello, ma un'apertura che è bloccata in tutti i suoi lati da bulloni e dadi, la forte pressione ha staccato la piastra metallica fermata da questi bulloni. Ma prima che accada questo, una macchina che lavora a forti pressioni non deve avere delle valvole di sicurezza? Si! Le valvole di sicurezza, sfiatano a pressioni prestabilite evitando l'accumularsi di pressione all'interno dell'apparato in funzione. Come mai le valvole di quel forno non hanno funzionato? Erano state revisionate? Da chi? Chi ne ha certificato il corretto funzionamento, non solo delle valvole, ma di tutto l'apparato?

Salvatore Vittorioso era un operaio che svolgeva un orario di lavoro con turno giornaliero. Come mai la sera era ancora a lavoro? Quanto tempo è intercorso dallo scoppio, che sicuramente hanno avvertito molti operai, all'arrivo dei soccorsi e alla comunicazione alle forze dell'ordine? Certo la famiglia saprà fare le dovute pressioni per conoscere la verità. Un uomo che lavora merita rispetto e giustizia. Un giovane trentaquattrenne che per guadagnare di più rimane a lavoro fino a quell'ora, dovendo invece smontare dal turno alle 17,30, merita rispetto per i propri sacrifici e giustizia per se e la famiglia che aveva creato.

29/01/09

Fiat. Prima spende per comprare Chrysler e poi chiede gli incentivi dello Stato.

Una serie di avvenimenti strani per l'economia all'interno della FIAT in questi giorni. E' di pochi giorni fa la notizia che la casa automobilistica Torinese ha acquistato circa il 30% di Chrysler cedendo le tecnologie per produrre piccole autovetture come quelle italiane e poi, a distanza di circa 5 giorni, viene pubblicata la notizia che la crisi della Fiat preoccupa il nostro paese per la minaccia di migliaia di posti di lavoro a rischio di licenziamento. Mi sembra una cosa assurda da bambini viziati. Qualche giorno fa la notizia dell'acquisto e oggi: profonda crisi. E nessuno si chiede come mai. Se si è in crisi non si fanno spese colossali.
Quando ero "piccolo" e mio padre mi dava qualche soldo io cercavo di farmelo durare il più possibile. A volte però capitava che mi servisse qualche quaderno nuovo e allora dovevo rivolgermi nuovamente a mio padre per chiedergli dei soldi. Per non dire bugie, sapendo che mio padre mi avrebbe chiesto se avessi avuto ancora dei soldi che mi erano rimasti dall'ultima volta, io li spendevo prima, perché temevo di ricevere da lui i soldi da aggiungere a quelli che mi erano rimasti, per comprare il quaderno. In questo modo io avrei perso la possibilità di usufruire di tutta la cifra ricevuta la prima volta. Spendendo il resto invece i soldi sarebbero stati tutti per me.
Quello che ha fatto la Fiat m'ha ricordato quello che facevo io quando ero piccolo. Come fa la Fiat a spendere ingenti somme di danaro per una operazione come quella dell'acquisto di una buona parte di Chrysler e poi minacciare il licenziamento degli operai per far intervenire lo Stato con gli eco incentivi? Mi sembra una cosa davvero molto strana. E strano è pure, secondo me, che la gente non abbia notato la cosa.

Morti bianche. Incidene sul lavoro al Petrolchimico di Gela.

Un operaio di 34 anni, Salvatore Vittorioso, e' morto al Petrolchimico di Gela oggi alle 21,30 a causa dell'esplosione di un'apparecchiatura sotto pressione. L'operaio, di origine licatese, lavorava per la Ecorigen, azienda che si occupa della rigenerazione dei catalizzatori e degli olii esausti, da otto anni all'interno dello stabilimento petrolchimico di Gela, all'isola 13. La causa dell'esplosione è ancora da accertare. La porta di un forno si sarebbe staccata dall'apparecchiatura colpendo l'operaio che e' stato anche investito dalle fiamme fuoruscite dalla stessa macchina utilizzata per la rigenerazione dei catalizzatori esausti. Il suo corpo, al ritrovamento dei compagni, risultava ustionato ed in parte carbonizzato. Morire di lavoro senza sapere neanche il perché. Di chi sarà stavolta la responsabilità? I cimiteri italiani sono pieni di morti sul lavoro, colpevoli della propria morte imputatagli dai vivi, gestori di vite altrui.

28/01/09

Stravaganze. Chiese e case da tutto il mondo.

Viaggiando sul web si trova davvero di tutto grazie a Blogger amanti delle cose più belle ma anche stravaganti come queste CHIESE e queste ... COSTRUZIONI. Davvero l'uomo è un essere straordinario.

27/01/09

Kit di sicurezza gratuito. Prima installazione.

Quando acquistiamo un PC solitamente ci ritroviamo con programmi in versione di prova che hanno una durata molto limitata. I programmi che ci ritroviamo ad usare sono il prezzemolino Norton che dura 2 o 3 mesi e altre cianfrusaglie che i cd di ripristino ci ripropongono ad ogni reinstallazione. Soluzione? Disinstallare e installare programmi scelti da noi e che non saremo invitati ad acquistare. Molti programmi free (gratuiti) oggi possono sostituire i più blasonati programmi di sicurezza, suite office e non solo questi. Dopo anni di utilizzo del PC personalmente ho imparato ad usare più volentieri un Bitdefender 10 che un Norton AntiVirus. Un Zone Alarm con Ad-Aware che un Norton Sistem Security che ha sviluppato una interfaccia complicata e che pare non bloccare tutto. Allora, qual'è l'insieme di programmi da utilizzare al posto di quelli imposti in bundle? Personalmente utilizzo AVG antivirus free associato al firewall Zone Alarm di http://www.zonelabs.it/ anche questo free. Ad-Aware ci aiuta ad eliminare eventuali programmini che si autoinstallano facendo aprire miriadi di finestre pop-up non desiderate e indesiderabili. Altro programma che da avere è CCleaner che elimina i files temporanei permettendoci di liberare il nostro hard disk da insospettabili quantità di memoria eliminando oltretutto tracce di navigazione e files recenti. Tutto questo assolutamente gratis. Se invece qualcuno volesse acquistare un ottimo kit di sicurezza consiglierei G-Data o Kaspersky Inte net Security che attulmente sono i primi su una classifica di efficienza ed affidabilità costando meno di Norton che lascia col dubbio riguardo ad efficacia ed efficienza.

Il giorno della memoria.

Io lo ricordo, non c'ero, non ero neppure nato, ma lo ricordo. Lo ricordo per quelli che lo vogliono dimenticare. Lo ricordo per i disonesti che lo vogliono nascondere a se stessi e al mondo. Esiste gente che nega lo sterminio degli ebrei. In effetti è troppo assurdo che sia successo quello che è successo, talmente assurdo che coloro che hanno commesso tale abominio vogliono negarlo forse a se stessi e poi al mondo. E' raccapricciante sapere che l'uomo è in gradodi commettere siffatte nefandezze. Incredibile ma vero. Disumano ma compiuto dagli uomini. Malato come malata è l'umanità corrotta dal peccato. Oggi ricordiamo l'irricordabile. Perché oggi? Oggi è l'anniversario della liberazione del campo di sterminio nazista di Auschwitz avvenuta il 27 gennaio del 1945.In quel giorno i russi in marcia arrivati ad Auschwitz scoprirono cosa erano stati capaci di fare i nazisti a quegli uomini, donne e bambini. Solo pochi erano sopravvissuti. Oggi c'è chi nega tutto, nonostante i testimoni di quell'agghiacciante storia siano ancora vivi ad urlare l'abominio subito. Per impedire a folli menti la rimozione di questa Storia la Repubblica italiana ha legiferato a riguardo: Legge del 20 Luglio del 2000
Art. 1.1. La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, "Giorno della Memoria", al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonchè coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.
Art. 2.1. In occasione del "Giorno della Memoria" di cui all’articolo 1, sono organizzati cerimonie, iniziative, incontri e momenti comuni di narrazione dei fatti e di riflessione, in modo particolare nelle scuole di ogni ordine e grado, su quanto è accaduto al popolo ebraico e ai deportati militari e politici italiani nei campi nazisti in modo da conservare nel futuro dell’Italia la memoria di un tragico ed oscuro periodo della storia nel nostro Paese e in Europa, e affinchè simili eventi non possano mai più accadere.Non dimentichiamolo!

26/01/09

Il miglior modo per avere Internet e telefonate spendendo poco.

Con questo post ho l'intenzione di illustrare il miglior modo per poter usufruire d internet e del telefonino evitando il telefono di casa ed usando quindi il solo cellulare. Partiremo quindi dal presupposto che non abbiamo una linea telefonica fissa e che vogliamo usare un cellulare. Andrò a verificare tutte le offerte in corso.
VODAFONE
  • 200 minuti al mese verso tutti senza scatto alla risposta
  • Minuti illimitati e senza scatto alla risposta verso 1 numero Vodafone.
  • Un telefono di ultima generazione incluso.
  • GRATIS la Tassa di concessione Govenativa per 24 mesi se attivi il piano entro il 31 Marzo 2009 -La promozione è dedicata alle nuove attivazioni e ai clienti Ricaricabili che passano all'Abbonamento Vodafone Più Facile e verrà attivata entro il secondo Conto Telefonico utile. La promozione è valida per uso residenziale indipendentemente dalla destinazione d'uso dell'Abbonamento (affari o residenziali).
  • GRATIS per 6 mesi l'opzione Messaggi Senza Limiti se passi a Vodafone.

Con l'opzione Internet e Mail Senza Limiti con 10 euro in più al mese potrai:

  • Navigare senza limiti dal display del tuo cellulare
  • Navigare per 1 ora al giorno dal PC utilizzando il cellulare come modem
  • Utilizzare Vodafone Messenger
  • Leggere e inviare mail senza limiti dal cellulare

Una cosa che o terrei in seria considerazione sarebbe quella di sottoscrivere insieme alla Vodafone Più Facile Small, per navigare in mobilità fino a 300 ore al mese con in più una Internet Key GRATIS la sottoscrizione a Internet Facile al costo di 20 Euro anzichè 30.

Il tutto quindi a 45 Euro al mese.

TIM TUTTO COMPRESO 30 Prepagati

L’offerta all-inclusive di TIM offre:

  • 250 minuti di chiamate verso tutti senza scatto alla risposta
  • 100 SMS o MMS da inviare a tutti
  • 1 GB di traffico Internet per navigare direttamente dal tuo telefonino senza costi all’accesso (apn wap.tim.it)
  • Mail da inviare e ricevere direttamente dal tuo telefonino (nota 4)
    un telefonino a scelta tra quelli del listino

Alice Mobile Data Kit a soli 25 € al mese per 24 mesi offre:
una chiavetta internet o modem USB con tecnologia UMTS Hi-Speed per navigare senza fili per 100 ore al mese di traffico internet incluso.

Con l'opzione FLEXI invece se si sceglie Alice Mobile Data Kit 25 Flexi e le ore del bundle finiscono prima del mese, con solo 10€ in più si avranno 100 ore. Allo scadere delle 100 ore riceverai un sms che ti avviserà che superato il bundle base, dal tuo credito saranno trattenute 10€ per avere 100 ore in più.

Il tutto quindi a 55 Euro.

Wind

Mega 100 Ore

Primi 3 mesi a 9 euro/mese per i nuovi clienti! Navighi in Internet in base alla durata della connessione, anziché in base al volume dei kB scambiati, e con l’opzione Mega 100 Ore con soli 15 euro mensili navighi in Internet fino a 100 ore al mese! Le 100 ore di navigazione incluse nell’opzione Mega 100 Ore sono conteggiate in base a sessioni di tempo della durata di 15 minuti, quindi con l’opzione Mega 100 Ore avrai a disposizione 400 sessioni Internet.

Noi Tutti

Chiami tutti i telefoni e telefonini d’Italia a 9 euro al mese!Con Noi Tutti hai, ogni mese a soli 9 euro, 120 minuti per chiamare tutti i telefonini e i fissi d’Italia!
E se attivi Noi Tutti contemporaneamente a una nuova SIM Wind entro l’8 febbraio 2009, il costo di attivazione di 7 euro è gratuito.

Il tutto quindi a 24 Euro al mese.

TRE

SUPER WEB TIME permette di navigare in internet tramite le internet keys con il conteggio anticipato di 15 minuti al costo di 0.9 Euro l'ora utilizzando la copertura 3 nazionale, mentre se in roaming il costo sale a 1 Euro l'ora. A questo è da aggiungere il costo di una chiavetta che se viene ricaricata di 10 Euro al mese può essere pari a zero oppure comporterebbe una spesa che va dai 29 Euro ai 99 Euro in base al modello della internet key che scegliamo.

Zero 3 è la tariffa più economica di 3 che permette, senza canone mensile, di poter telefonare e videochiamare gratis tutti i numeri 3 e spendere 9 cents verso gli altri operatori italiani.

Il tutto quindi al costo di circa 1 Euro l'ora per internet e 9 centesimi a chiamata più 15 cents alla risposta. Non necessariamente è la meno costosa.

Qual'è l'opzione migliore? Intanto si consiglia di visionare i relativi siti e le relative note per ogni tariffa descritta, di prendere in considerazione le eventuali debolezze del servizio dovute alla poca copertura dell'operatore nella propria zona, e poi, cosa davvero importante a parer mio, il tipo di customer care offerto dall'operatore. A volte è meglio pagare poco di più che essere abbandonati a se stessi.

Quale sceglierei io? L'opzione più economica sembrerebbe quella della WIND. Ma a questo punto la mia esperienza mi fa chiedere: e i customer care come funzionano? Se dovessi avere qualche problema, trovo subito una soluzione o dovrò pentirmi di aver scelto quel determinato operatore?

A questo punto la scelta è Vostra.

Vodafone sembra essere molto solerte, anche se per parlare con un operatore qualch giorno fà ho impiegato un bel pò prima di riuscirci.

Wind è un pò ..., cerca solitamente di non pagare sui suoi difetti.

Tim scrocca sulle incomprensibili modalità di utilizzo della rete gprs, umts, 3G, etc.

Tre è raggiungibile solo con un numero a pagamento o tramite portale 3 sullo stesso cellulare (poco agevole?).

Quale sceglierei? Wind!

Ma la copertura? A questo punto mi rivoldo ai lettori del Blog, avete qualche esperienza coi vostri gestori da far conoscere?

23/01/09

Presentate le seconde materie per le prove di maturità.

Il ministro dell'Istruzione Mariastella Gelmini ha annunciato la seconda materia dell'esame di maturita' 2008-2009. Dico annunciato perchè per farlo ha scelto oltre che il sito del ministero anche YouTube, un po come le annunciatrici Rai, con la divverenza che alla fine non punta il dito sulla telecamera. Le materie sono:

Per i licei le materie sono:

  • latino per il liceo classico;
  • matematica per lo scientifico;
  • lingua straniera per il linguistico;
  • pedagogia per il pedagogico;
  • elementi di architettura per l'artistico.

Per gli istituti tecnici e professionali:

  • economia aziendale per l'indirizzo ragionieri;
  • tecnologia delle costruzioni per l'indirizzo geometri;
  • informatica generale e applicazioni gestionali per tecnici commerciali per programmatori;
  • lingua straniera per periti aziendali e corrispondenti in lingue estere;
  • progettazione grafica per tecnico della grafica pubblicitaria;
  • disegno professionale per tecnico dell'abbigliamento e della moda.

Per gli istituti tecnici e professionali tecnici industriali:

  • sistemi elettronici automatici per l'indirizzo elettronica e telecomunicazioni;
  • disegno, progettazione e organizzazione industriale per l'indirizzo meccanica;
  • tecnologie chimiche industriali, principi di automazione e di organizzazione industriale per l'indirizzo chimico.

La novità di quest'anno sarà la prova scritta di cinese nei licei linguistici.

Poi il Ministro Gelmini per la terza prova di esami propone di confrontarsi con gli stessi studenti per considerare insieme l'idea di far sostenere un test valutabile oggettivamente come quello Invalsi (Istituto nazionale per la valutazione del sistema dell'istruzione) sperimentato lo scorso anno nelle scuole secondarie di primo grado (scuole medie). Questo potrebbe uniformarci agli standard qualitativi europei, afferma in conclusione, aprendo un dialogo con gli studenti. Questo sembra un comportamento finalmente cauto nel confronto fra l'istituzione e gli stessi destinatari dell'istruzione, probabilmente dopo la dura lezione impartitale dagli stessi negli scontri che purtroppo ancora rimangono, e rimarranno, nella nostra memoria e nelle tristi pagine di certa storia d'Italia e dell'attuale governo.

22/01/09

Il nuovo Messenger Live 2009

Avviato ormai il nuovo Messenger Live 2009, non tutti però ancora l'hanno installato. Sarà forse la paura di cambiare? Sarà la paura del nuovo? A parte le mie prime titubanze, a primo impatto, l'interfaccia grafica ha reso la famosa chat istantanea ancora più gradevole da vedere, meno fredda. Le immagini dei profili adesso sono a sinistra e non più a destra. Novità della nuova chat è la possibilità di inserire immagini in movimento dalla stessa webcam come immagine personale. La cornice e i colori della pagina di dialogo possono essere modificati oltre che con i colori anche con temi ad immagine. Non permette più di visualizzare la finestra con il biglietto da visita del profilo che si apriva appena si cliccava sulla foto del profilo sia proprio che dell'interlocutore, adesso invece si apre la pagina internet del profilo selezionato, la quale permette di inserire commenti raggiungendo anche più facilmente la pagina del profilo che ci interessa. Quindi è stato eliminato il fastidio del biglietto da visita che si apriva spesso per movimenti errati, ma altrettanto fastidiosa potrebbe apparire l'apertura della pagina web del profilo, anche se ciò, quando serve, velocizza la ricerca del profilo che si desidera. Avrebbero dovuto inserire la possibilità di scelta volontaria dell'apertura. Questa mancanza potrebbe apparire un modo per procacciare visite sul proprio portale. Ne hanno davvero bisogno? Altro problemino: qualche incompatibilità tra Messenger ancora in uso nella gran parte dei PC del mondo e la versione 2009. Che dire? Vale le pena installarlo? Io sono ancora combattuto, ma ho la versione 2009.

21/01/09

Le 20 città più vivibili. Stilata la classifica.

DECIDIAMO NOI LE CITTA' PIU' VIVIBILI D'ITALIA
  1. Siena
  2. Trento
  3. Bolzano
  4. Aosta
  5. Ravenna
  6. Mantova
  7. Modena
  8. Firenze
  9. Parma
  10. Vicenza
  11. Verona
  12. Rovigo
  13. Padova
  14. Belluno
  15. Reggo Emilia
  16. Sondrio
  17. Cuneo
  18. Grosseto
  19. Forlì
  20. Perugia
E' stata stilata la classifica delle 20 città italiane più vivibili. In base a cosa però Italia Oggi decide di pubblicare questa classifica? Quali dati ha usato. Basandosi su quali fonti? La classifica ha scatenato i cittadini di città escluse dalla classifica. Su questo Blog vogliamo creare noi la classifica delle città più amate dagli stessi cittadini. I cittadini sanno se la propria città è vivibile o meno, ma per correttezza oltre ai pregi chiederemo di esporre cosa dovrebbe essere cambiato per renderla ancora migliore. Quindi ci aspettiamo ildiluvio di commenti da parte di tutti (benvenuto il passaparola) per far conoscere la propria città e poter creare la classifica delle città più vivibili stilata dagli stessi cittadini. I dati verranno elaborati e pubblicati con i veri motivi che rendono le città vivibili e cosa serve per renderle ancora più vivibili. Aggiungete i vostri commenti, saranno tutti pubblicati (sarà escluso ogni commento improprio o offensivo), sarebbe meglio indicare ameno l'età di chi posta un commento. Diamo il via ai voti.

Come nascono le dune a Gela. Smaltire la plastica no?

ti fai del male - Celentano

Archivio blog

Provino imbarazzante... ed elettricista zuzzurellone

Post più popolari