30/07/09

Windows Vista oggi ti regala Windows® 7 Upgrade

Hai comprato il PC col sistema operativo Windows® VISTA? Lo hai comprato da poco? No? Lo hai comprato da un po di tempo, cioè da mesi? Peccato perché ti sei perso il Windows® 7 Upgrade!!! Mannaggia!!!
Se invece sei il fortunato acquirente di un nuovissimo, speriamo non fiammante, PC con il sistema operativo più odiato dagli amanti di Windows allora non temete, avete una seconda possibilità, si proprio quella: vi viene data la possibilità di ordinare l'upgrade a Windows 7 al solo costo di spedizione che per l'Italia ammonta a 14,90 Euro e i tempi di consegna sono (ad oggi ) tanto lunghi da dover aspettare al 22 Ottobre 2009. Fa nulla dai, tanto andrai in vacanza, il PC non lo userai poi più di tanto e quindi i tre mesi non te li sentirai neppure passare. Io il passaggio lo farei sicuramente. Certo perché il Windows7 l'ho già provato nella sua release di prova per un anno.
Velocità? Impressionante.
Grafica? L'interfaccia grafica è davvero carina, un po' spigolosa a dire il vero, la barra d'avvio è un po troppo squadrata, senza curve, senza smussature, troppo rigida, ma migliorata nei colori e negli effetti.
Migliorie? Una che mi sta a cuore: quando metti una scheda di memoria nel tuo PC, una SD, Micro SD, MMC, etc., quando ti serve tirarla fuori, da persona corretta come sei, vai in basso a sinistra, vicino all'orologio del PC e selezioni Rimozione Sicura dell'Hardware, e scegli la scheda da rimuovere e vai tranquillo. E invece no, non vai tranquillo, intanto perché non sai mai dove accipicchia è la tua scheda perché il Sistema ti fa vedere le porte del lettore come se le schede fossero tutte piene e non trovi la scheda se non a tentativi, o quasi. Poi una volta trovata la scheda, la rimuovi, ma quando rimetti un'altra scheda sono problemi, perché quando hai rimosso t'ha rimosso l'hardware non solo la scheda. Adesso Microsoft s'è accorta della gran perdita di tempo e di pazienza e ha corretto il tiro. Bella cosa davvero.
Altro? Se potessi cambierei anche io a Windows7, ma il mio PC risale ad ottobre 2008 e quindi...
Correte al seguente LINK e vedete di prendervene uno anche voi.

27/07/09

Berlusconi cenura l'informazione sul suo comportamente in Villa Certosa.

Berlusconi ha fatto parlare di se in Italia per il suo comportamento immorale all'interno di villa Certosa, ma molto di più ha fatto parlare di se all'estero, ove, com in Spagna per esempio, hanno pubblicato foto hard del festino tenuto dal premier italiani per i suoi amici. El Pais è stato citato per le foto pubblicate ed accusato di violare la privacy del politico italiano. Mentre all'estero le notizie rimbalzano fino in America, in Italia si tende a coprire l'accaduto censurandone la pubblicazione. Ci sono comunque ancora siti che resistono e pubblicano le foto e i telegiornali dei paesi che ridono di noi e della mancanza di giustizia nel nostro paese.

21/07/09

Stupido Customer!

Mi convinco...
No! Certamente il consumatore italiano e' un consumatore incosciente e direi anche ignorante. Ormai e' rassegnato allo strapotere del mercato e dell'immagine che deve dare di se, tanto da spendere il piu' possibile per poter apparire quello che in fin dei conti neppure e'. Si e' certi di essere qualcuno solo se per vestire si e' speso di piu'. Quello che in Italia viene acquistato un Euro in America e' spesso acquistato con 1 dollaro. Quello che in Italia spendiamo per un paio di Nike puo' servire per comprare 3-4 paia di scarpe al Nike Store di Southampton (NY). Il customer ha il potere di acquistare ma anche di rifiutarsi di farlo e quindi influenzare il costo della merce. In America pare che cio' avvenga, in Italia il consulatore pensa di non poter fare nulla. Un gallone di benzina a Three Rivers (Michigan) costa 2,28 dollari e in Italia un solo litro costa 1.20-1,30 euro.
Incredibile. In America il Diesel costa piu' della benzina tanto che la gente acquista piu' auto a benzina che a Diesel perche' quest'ultimo emette la famosa fumata nera ad ogni brusca partenza e repentina accelerazione. Per questo motivo la gente acquista auto anche di grossa cilindrata, perche' anche se auto di 5 litri di cilindrata consumano 2 volte quello che consumano le nostre macchinine in Italia, hanno sempre risparmiato 2-3 volte quello che abbiamo consumato noi. Poi lo stato si lamenta se non si vendono auto e l'industria si ferma. Come mai non si eliminano le accise sui carburanti? L'Italia e' proprio uno strano stato.

26/06/09

E' morto MICHAEL JACKSON

Alle ore 23:28 del 2009-06-25 l'agenzia ANSA batteva la notizia di Michael Jackson trasportato in ospedale d'urgenza a Los Angeles per un arresto cardiaco. Le fonti locali affermano che già il personale paramedico al momento del primo soccorso ha applicato le tecnice di massaggio cardiaco per tentarne la rianimazione prima di trasportarlo all'ospedale UCLA.
Alle 00:32 del 2009-06-26 è stata annunciata la morte del cantante pop, confermando che quando l'ambulanza è giunta all'abitazione di Michael Jackson, il suo cuore aveva già smesso di battere.
Le macchie che si erano create sulla sua figura hanno spento negli anni la sua forza creativa che gli aveva permesso in passato di vendere milioni e milioni di dischi in tutto il mondo. Un artista che ha portato in se il dolore di non accettarsi o di non aver accettato la famiglia dalla quale proveniva e della quale voleva cancellare ogni traccia nella sua esistenza, fino a cancellare il colore nero della sua pelle. Per molti il ricordo sarà quello di un cantante ballerino che ha mosso istintivamente i corpi di tanta gente al solo suono della sua splendida musica, un ballerino che cantando muoveva i suoi passi come lui solo sapeva fare. Una musica che era poesia. Un ricordo che rimane amaro per i dubbi riguardanti la sua persona e per l'impossibilità di rialzarsi dopo una così dolorosa caduta.

10/06/09

Record Europeo in Sicilia.

Il record per la temperatura più alta registrata in Europa spetta a Catenanuova, un paesino in provincia di Enna. Il record risale al 10 Agosto 1999, quando la temperatura raggiunse i 48,5°C. ...E io credo proprio di ricordare l'evento.

04/05/09

Lo sapevi che... esiste l'agente virtuale per chi viaggia?

Sicuramente pochi lo sanno, ma la Polizia di Stato ha un agente virtuale che chatta col cittadino. Si chiama Lisa, si presenta con la foto di una donna poliziotto sul suo profilo e chatta con tutti per offrire, tutte le informazioni che vi servono sul passaporto. Creata da Microsoft in collaborazione con la Polizia di Stato è a disposizione di tutti coloro che utilizzano il programma di messaggistica istantanea "Windows live messenger" di Microsoft. agente.lisa@poliziadistato.it è il contatto che bisogna inserire tra i nostri amici per poter dialogare con lei 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 per farci aiutare. Si possono ricevere risposte su i modi per ottenere il documento per l'espatrio e su cosa serve per fare un duplicato; su come comportarsi quando bisogna partire con i figli minori o come si fa un passaporto collettivo. La Polizia di Stato è il primo ente pubblico in Italia a utilizzare Windows live messenger per comunicare con i cittadini fornendo informazioni di servizio. Lisa è un Bot (abbreviazione di Robot): un interlocutore virtuale che interagisce con persone reali, con un linguaggio più o meno naturale, a seconda della programmazione. Risponde praticamente in automatico a domande standard che lei ha gia in memoria e riconoscendole risponde di conseguenza ed è per questo che non si possono fare domande dirette, ma è la stessa "poliziotta virtuale" che le suggerisce.
Un esempio. Appena la contattate Lisa scrive: "Come ti posso aiutare?" dandovi la possibilità di scegliere tra più opzioni quella che vi interessa:
Ho bisogno di fare (rinnovare) il passaporto
Vorrei partire con mio figlio
Devo andare negli Stati Uniti
Trovami la questura più vicina
Mi servono altre informazioni
Per completezza di informazione il Bot prevede anche il collegamento proprio alle pagine del sito della Polizia di Stato dedicate allo specifico argomento e inoltre, grazie all'integrazione con la piattaforma di mappe online di Microsoft (Virtual Earth), è possibile visualizzare, su una cartina dettagliata, l'ubicazione della questura più vicina e i relativi orari di apertura. "È un progetto" - dice il direttore dell'Ufficio relazioni esterne della Polizia di Stato Maurizio Masciopinto "con il quale la Polizia di Stato mette a disposizione degli utenti strumenti tecnologici innovativi per facilitare l'utilizzo dei servizi offerti e soddisfare al contempo l'esigenza di "vicinanza" dei cittadini all'istituzione". L'idea mi sembra formidabile e mi spinge a suggerire alla Polizia di Stato di aggiungere altri servizi diretti ai bambini come un agente che possa servire loro a familiarizzare con le forze dell'ordine come con degli amici di cui fidarsi. Sarebbe uno strumento contro la pedofilia e un consigliere per molti minori che hanno dubbi riguardo a certe esperienze avute in rete.

Documenti necessari per il rilascio del PASSAPORTO ELETTRONICO

Cosa serve per il rilascio del Passaporto Elettronico:
  1. Tre foto formato TESSERA a sfonfo bianco;
  2. Versamento di Euro 44,66 sul C/C N. 67422808 intestato al
    Ministero dell'Economia e delle Finanze - Dipartimento del Tesoro, causale "importo per il rilascio del passaporto elettronico";
  3. Marca per passaporto da Euro 40,29.
  4. Compilare il modulo che si trova sul sito della Polizia di Stato o che viene consegnato al momento della richiesta.

Caratteristiche della foto per la richiesta del PASSAPORTO

La foto dev'essere recente (non oltre i sei mesi).

La dimensione verticale del volto (fronte-mento) deve essere compresa tra i 22 e i 26 millimetri. La distanza tra le pupille degli occhi al massimo di 9 millimetri.

L'inquadratura del volto deve comprendere anche la parte superiore delle spalle.

Il volto deve essere inquadrato frontalmente non ruotato ne inclinato da un lato.

Mantenere la simmetria delle spalle e della capigliatura.

Le orecchie se sono coperte dai capelli devono essere entrambe visibili.

Gli occhiali non devono avere montature vistose, mantenere gli occhi sempre ben visibili, le lenti non devono avere riflessi.

La luminosità della foto deve essere frontale, omogenea e non deve presentare ombre, riflessi, toni troppo chiari o troppo scuri.

La foto deve essere entro le dimensioni seguenti:

  • 50 x 45 millimetri
  • 45 x 35 millimetri

03/05/09

Previsione terremoti. Visite al Blog.

In questi ultimi tempi le visite al presente Blog stanno aumentando e quel che più mi sorprende è che ci sono aumenti, picchi, di visite tutte nello stesso giorno, per poi rallentare nei giurni seguenti.
Ho notato anche che le visite aumentano proveniendo da aree geografiche vicine. Come è possibile che casualmente persone sconosciute cerchino notizie su probabili scosse di terremoto da una stessa zona geografica e nello stesso giorno o periodo?
Quindi desideravo la collaborazione degli stessi per sapere cosa li ha spinti a cercare in quel momento. Se ci sono voci di popolo riguardanti prossime scosse, semplice curiosità, sensazioni strane, sesto senso, altro.... .
Siccome i commenti possono anche essere anonimi vi invito a rispondere a questa richiesta tramite i commenti posti sotto questo articolo. Sarà utile per capire meglio il comportamento degli individui riguardante i fenomeni tellurici in particolare. Mi dispiace non poter pubblicare previsioni a riguardo per i motivi già spiegati nei precedenti post. Ma ricordo che potere contattarmi tramite e-mail: ildiluvio@gmail.com

Accessi al Blod ILDILUVIO dall'Italia il 29 04 2009

Accessi del 29 aprile solo dall'Italia.

Come nascono le dune a Gela. Smaltire la plastica no?

ti fai del male - Celentano

Archivio blog

Provino imbarazzante... ed elettricista zuzzurellone

Post più popolari