18/10/10

Recensione per IPHONE4.


Eccolo finalmente tra le mie mani in qualità di possessore dopo aver già fatto una visitina all'Apple Centre si New York appena sfornato da casa Apple.
Stufo del mio deludente N97 buono solo a far foto e telefonate (vedi recensione) son passato a regalarmi LO SMARTPHONE.
Prima di passare ai Trucchi per l'iPhone4 suggeriti dalla stessa Apple vediamo di "cosa" si sta parlando:

Dimensioni e peso

Altezza: 115,2 mm; Larghezza: 58,6 mm;

Profondità: 9,3 mm; Peso: 137 grammi;

Capacità

  • Flash drive da 16GB o 32GB, ma noi troveremo su esplora risorse circa 28,6GB

Cellulare e wireless

  • UMTS/HSDPA/HSUPA (850, 900, 1900, 2100 MHz)
  • GSM/EDGE (850, 900, 1800, 1900 MHz)
  • Wi-Fi 802.11b/g/n (802.11n solo a 2,4GHz)
  • Tecnologia wireless Bluetooth 2.1 + EDR

Foto e videocamera

  • Registrazione video HD (720p) fino a 30 frame al secondo con audio
  • Fotocamera da 5 megapixel
  • Qualità foto e video VGA fino a 30 frame al secondo con la fotocamera frontale
  • Funzione "Tocca & metti a fuoco" per video e foto
  • Flash LED
  • Geotagging di foto e video

Display
  • Display Retina
  • Multi-Touch widescreen da 3,5" (diagonale)
  • Risoluzione di 960x640 pixel a 326 ppi
  • Contrasto 800:1 (tipico)
  • Rivestimento oleorepellente a prova di impronte su fronte e retro
  • Supporta la visualizzazione simultanea di più lingue e caratteri

Riproduzione audio
  • Risposta in frequenza: da 20Hz a 20.000Hz
  • Formati audio supportati: AAC (da 8 a 320 Kbps), Protected AAC (da iTunes Store), HE-AAC, MP3 (da 8 a 320 Kbps), MP3 VBR, Audible (formati 2, 3, 4, Audible Enhanced Audio, AAX e AAX+), Apple Lossless, AIFF e WAV
  • Livello di volume massimo configurabile dall’utente

Posizionamento
  • GPS assistito
  • Bussola digitale
  • Wi-Fi
  • Rete cellulare
TV e video
  • Formati video supportati: video H.264, fino a 720p, 30 fps, Main Profile level 3.1 con audio AAC-LC fino a 160Kbps e 48kHz, audio stereo nei formati .m4v, .mp4 e .mov; video MPEG-4, fino a 2,5Mbps, 640x480 pixel, 30fps, Simple Profile con audio AAC-LC fino a 160Kbps e 48kHz nei formati .m4v, .mp4 e .mov; Motion JPEG (M-JPEG) fino a 35 Mbps, 1280x720 pixel, 30 fps, audio in ulaw, PCM audio stereo nel formato .avi
  • Supporto per 1024x768 pixel con adattatore da connettore dock a VGA; 576p e 480p con cavo AV Component Apple; 576i e 480i con cavo AV composito Apple
Ci si trova di fronte al top della tecnologia applicata ad uno smartphone. Il display Retina contiene 4 pixel nello stesso spazio solitamente occupato da un pixel nei soliti smartphone. Questo permette di avere una visione dei particolari senza sbavature o curve quadrettate e spigolose. Anche la lettura di semplici testi risulta meno stancante e grezza agli occhi.
I filmati quindi risulteranno molto più nitidi e precisi.
Ad un neofita, come me, risulta difficile l'utilizzo del nuovo oggetto per l'istallazione di nuovi programmi che in casa Apple sono chiamati APPS.
Non ci resta che procedere nell'esperienza ed aggiornarci a tra qualche settimana per vedere come si comporta questo piccolo concentrato di tecnologia.
Intanto possiamo dire che risulta un po pesante e spigoloso al tatto. Lo schermo è in vetro che pare, da esperienze ritrovate nelle riviste specializzate, resistere ai graffi anche senza alcuna protezione. La parte posteriore dello stesso è in vetro e da un aspetto elegante al tutto.
Pare che per risolvere certi fantomatici (?) problemi di ricezione sia meglio utilizzare una custodia in lattice, che Apple inizialmente regalava, questo per evitare una specie di assorbimento del segnale per mezzo delle stesse mani a contatto con i bordi in alluminio che contengono le 4 antenne.
Anche questo vedrò di testare.
Adesso non resta che parlare di trucchi ed eventuali codici che comincerò a ricercare in lungo e in largo per la rete.
La stessa Apple offre pagine dedicate ai trucchi per meglio utilizzare l'iPhon4, trucchi che sono difficilmente deducibili da un utilizzo fatto di tentativi personali alla ricerca degli stessi.
Personalmente ho trovato molto interessante leggere questa pagina dedicata alle scorciatoie e ai tanto desiderati TRUCCHI per IPHONE4.
In seguito dedicheremo molto spazio alle applicazioni.

06/10/10

Stanno uccidendo la scuola!

Mentre leggevo panorama, per il quale ho speso 1€, ho cominciato a dire: ma guarda te sti disonesti di prof che stanno in classe così poco e insegnano così poco ai propri alunni!!!sti nulla facenti che quadagnano per non insegnare nulla!!! praticamente leggevo di truffatori con la laurea.ma poi mi sono ricordato che anche io insegno, eppure io non ho 10,2 alunni, ma 450 circa se non di più.Insegno per conto dello Stato in tre paesi diversi a 20, 40 e 50 km da casa mia e ci vado con la mia terza auto acquistata con i soldi del mio stipendio e che alimento col mio gasolio acquistato col mio stipendio. Faccio questo servizio per lo stato da 11 anni da precario e ogni anno non so dove sarò il prossimo.Ho speso 65mila euro tra auto e carburante in 13 anni, due dei quali, essendo rimasto fuori dall'insegnamento, ho lavorato in giro per l'Italia facendo l'operaio.Qualcuno disegna gli insegnanti come fannulloni e truffatori, perchè se stanno ad occupare un posto (lavorificio) che non gli appartiene sono dei truffatori!Da anni si fa una campagna contro la figura degli insegnanti ed è guidata da chi ha interessi a dirigere il popolo ricco verso le scuole private per creare un popolo di ricchi dotti (?) e un popolo di ignoranti fatto da proletari che vanno alla scuola statale impoverita appositamente.Il tutto sta avvenendo in modo troppo palese (si potrà insegnare lingue dopo un corso di poche ore. con la stessa competenza di un laureato?)Cosa possiamo fare? Scioperare!? Ma con la crisi chi può più permetterselo? Scioperare?Le famiglie in tv si sono lamentate solo perchè rischiavano di perdere il tempo prolungato ed una mamma diceva: "Se ci tolgono il tempo prolungato, noi che lavoriamo, dove lasciamo i nostri figli?"Ecco cosa siamo per alcune famiglie Baby-sitter con la laurea! Ed io che ho perso tempo a studiare!!!Gli scioperi riescono ai camionisti ed ai metalmeccanici, ma se si fermano gli insegnanti per un giorno non succede nulla. Le famiglie li trovano i suoceri o le sorelle che tengono i figli. Baby-sitter? troppo costosi. Li passa lo stato... basta aspettare che il giorno di sciopero finisca.Soluzione? uno sciopero lungo e mettere in difficoltà tutti. Famiglie malate per restare a casa coi figli, lavoro che si ferma, fabbriche che reagiscono, sindacati che forse si agitano, stato che forse ascolta.Ma non avverrà perchè siamo troppo atterrati dalla crisi per reagire e quindi Gli italiani avranno quello che gli si sta preparando: scuole povere, insegnanti che provano a fare il proprio dovere in classi con 25-30 alunni con un programma personalizzato per ciascun alunno e che devono leggere di se stessi come disonesti perchè un giornale può scrivere un articolo e lo scrive. Poi leggo che è Mondadori e mi rassereno, ma certa gente non ci riflette.

29/09/10

Il sistema solare. Solar System.



Mercurio, Venere, Terra, Cerere, Marte, Giove, Saturno, Urano, Nettuno, Plutone, Xena.

Capita sempre il bisogno di avere a portata di mano il grafico del nostro sistema solare e perciò eccolo. Lo so il secondo schema è grezzo ma riporta la distanza dei pianeti dal sole.

24/09/10

Videomessaggio di Fini.

Gianfranco Fini lancerà domani, 25 settembre 2010, il suo videomessaggio per dare le sue risposte riguardo allo scandalo pubblicato dai giornali riguardo alla casa intestata a Giancarlo Tulliani.
A rilanciare le accuse, la lettera nella quale il ministro della giustizia caraibico, Rudolph Francis, spiega al primo ministro King Stephenson che dietro le società off-shore che hanno acquistato l'appartamento di Montecarlo ci sarebbe Giancarlo Tulliani, fratello della compagna di Gianfranco Fini.
Rimane da chiarire come una casa del valore di 1,4 Milioni di Euro sia stata acquistata dai parenti del presidente della Camera a 300 Mila Euro.
La casa è stata venduta poi appunto a società sconosciute che poi hanno fatto risalire a Giancarlo Tulliani, cognato di Fini.
Certo è chiaro che una macchina di distruzione si sta muovendo contro Fini guidata da chi sembra logico, ma nessuno può dirlo.
Sarebbe bello potere però assistere ad una reazione domino, nella quale chi viene colpito, per reazione, restituisse il favore a chi lo ha colpito, facendo uscire fuori cose che altrimenti sarebbero rimaste impunite a scapito dei cittadini onesti.
Fini rilancerà con nuove accuse contro chi lo sta infangando?
Non rimane che attendere domani per assistere all'ennesima buffonata politica italiana.

Ed ecco il link che rimanda al messaggio video di Fini:
http://www.youtube.com/watch?v=xKuwZVXkak4&feature=player_embedded

23/09/10

Sistema ITALIA. Pensare, riflettere, ascoltare, decidere. Tempo perso? Pare di si, ma solo in Italia.

Mi meraviglia la mancanza di memoria della gente. Mi meraviglia come si ripropongano sempre le stesse cose e vengano accolte con la stessa superficialità di una riunione di condominio nella quale per sbrigarsi a fare una cosa si alza la mano per poter andar via e poi ci s'accorge d'aver acconsentito a rifare la facciata che si è sempre odiata al proprio palazzo.
Ma Veltroni che è rispuntato in questi giorni non aveva detto che sarebbe sparito una volta aver perso le elezioni di qualche anno fa?
A dire il vero anni fa la stessa cosa l'aveva detta Berlusconi, ma lui dice una cosa e poi dice ch'è stato frainteso o che non l'aveva detta ( e tante altre fregnacce).
La gente non riflette!
La gente non ricorda. La gente non s'informa, non legge, non segue i TG. Il Governo attuale sta rovinando la giustizia e mandando in tilt il sistema di valori. La gente non crede più in nulla e fa giustizia da se.
Chi uccide è impunito. Chi ruba fa bene è chi paga le tasse o è stupido o è uno statale.
Da tempo si sta volendo destrutturare sistemi che all'estero erano sempre stati presi come riferimento e visti con rispetto: la SCUOLA è uno di questi sistemi ormai quasi abbattuto.
Ma la gente non nota nulla. I propri figli sono parcheggiati su sedie chiuse dentro classi, seguiti da figure ormai viste come Baby-sitter gratuite passate dallo stato. Figure sempre più sbiadite e sfocate come nel Film di Woody Allen.
Brunetta sputa in faccia a chi gli ha insegnato l'educazione e quel che sa, offende la dignità della gente punendo gli onesti a causa dei truffatori che vanno in vacanza segnando una malattia.
Non siamo tutti così.
C'è gente che ha investito il proprio futuro per studiare, ha investito soldi per poter studiare, ha investito soldi e danaro per poter studiare perchè sentiva la vocazione dell'insegnamento. E' tutto un investimento a perdere!!! Che si sappia!!!
STUDIARE PER INSEGNARE E' UN INVESTIMENTO A PERDERE!!!
Non rimane che insegnarlo. Troppi padri e madri di famiglia stanno pagando una "riforma della scuola" dettata da chi di SCUOLA non conosce e ricorda se non d'esserci stata e basta.
Maria Stella Gelmini ha esordito con l'idea d'intodurre i grembiulini, la sua grande prima idea è stata quella. Poi non c'ha capito più nulla e quando le hanno detto che bisognava eliminare il precariato ha pensato di eliminarlo eliminando i precari, ed è già tanto che non li faccia chiamare in Ufficio Scolastico Regionale per la sterilizzazione sistematica e a tappeto.
Gente che per l'interesse dello stato utilizza le proprie automobili, i propri mezzi, i propri strumenti, i propri soldi, le proprie vite, per poi sentirsi chiamare ancora precario dopo decenni (c'è chi è andato in pensione da precario) se non addirittura fannullone solo perchè appartenente alla DISGRAZIATA categoria degli STATALI. Chi è laureato in Lingue straniere potrebbe vedersi superare da chi ha sostenuto un corso di lingue di "poche ore" per poter ricevere l'abilitazione ad insegnare lingue. Ma con quali competetenze? Avremo laureati in lingue a spasso e alunni ignoranti che non sapranno varcare il confine.
Gli insegnanti sono costretti a non poter neppure scioperare perchè ormai è diventato un lusso data la crisi e si approfitta di questo per renderli ancora più fragili e poveri.
Ma la gente non vede, non sente, non parla e chi vorrebbe farlo non può più neppure permetterselo attraverso lo sciopero. Speriamo che non ci tolgano la libertà di espressione per mezzo dei BLOG.

05/09/10

Gela città senza cure.

Per non far tante storie inutili, il problema di Gela è che dietro tutto c'è un interesse sommerso che dà da mangiare ad altre poche famiglie, oltre alle 1000-1500 persone, e il gelese è un popolo strano e lassista. Dimostrazione del tutto è che lo stabilimento ancora resiste solo per dar da mangiare a così poche persone al costo della salute del resto della popolazione, che al posto di quella fabbrica di tossicità vorrebbe vedere un parco divertimenti che farebbe invidia a Mirabilandia o Gardaland. Ma il gelese dorme e finchè non si sveglia loro hanno il tempo di fare i loro ... comodi violentando la nostra terra, il nostro mare, la nostra aria e purtroppo anche i nostri corpi date le statistiche sui casi di tumore a Gela.
L'arrivo dello stabilimanto ha appiattito la cultura della gente di quel periodo e l'economia di Gela che era vocata al turismo, ma siccome è più semplice lavorare senza dover studiare, che studiare il modo per crearsi un lavoro, allora la gente ha preferito la prima soluzione, anche per la povertà nella quale si ritrovava il paese.
Oggi però avremmo avuto un arenile strepitoso e pulito, una marineria e una organizzazione turistica dettata dall'esperienza.
Oggi abbiamo invece il più alto tasso di malformazioni neonatali e casi di tumore.
Ma meglio un po' di veleno al giorno che un pezzo di pane in meno è la mentalità delle famiglie degli operai dello stabilimento. L'Eni è stata condannata a risarcire i danni alla città, ma qualcuno sta ridendo come un matto dentro a qualche ufficio, pensando che hanno potuto fare tutto e possono anche fare i sordi difronte ad una richiesta di risarcimento. Hanno pagato? In città non ho visto cose nuove. Ci sono figli senza padre o madre, perchè morti, stranamente, di cancro. Ne i lavoratori ne le loro famiglie ne i cittadini passivi hanno mai beneficiato della ricchezza del sottosuolo della città, neanche per curarsi dal cancro.
Dovremmo avere diritto a test di prevenzione tumorali pagati dall'Eni, ma non abbiamo mai avuto manco un polo oncologico fino a poco tempo fa. Come mai? Ci sarebbero stati troppi casi evidenti se tutti curati nello stesso posto. Dovendo andare fuori i casi si sono diluiti in tutta Italia e tutto è stato meno evidente. Qualcuno mette ordine anche in questo.
Si Gela è una città davvero strana e malata!!!

28/08/10

Bollette Caltaqua. I soliti problemi e dubbi forse risolti.

Come al solito, a Gela fa meglio chi fa il furbo!
Dall'articolo pubblicato da TG10 prima del 2010 era lecito pagare le bollette per il 50%!!!
Era lecito pagare il 50%? Perchè CALTAQUA non ha pubblicato la notizia sulle bollette che inviava?
Il sottoscritto ha telefonato a Caltaqua e non ha ricevuto alcuna conferma a riguardo, così come nessun'altra notizia riguardo alla potabilità dell'acqua.
Abbiamo ricevuto liquido non definito per anni e i cittadini onesti lo hanno pagato per anni come se fosse acqua potabile e pagata anche più di città come Firenze e Milano che notoriamente distribuiscono acqua controllatissima e certificata come potabile.
Adesso chi ha pagato riceverà solo un conguaglio?
Calcolato da chi? da Caltaqua? Sapranno farlo? Dovrà il cittadino calcolare il proprio conguaglio e farne richiesta? Verrà fatto in automatico?
Bello avere a che fare con Caltaqua!
Come mai il tutto pare sbrogliarsi solo adesso che Crocetta (finalmente?) non è più sindaco.

Un Lavoro che può diventare un grande affare. Una possibilità seria in più.

Si tratta di un Lavoro nel campo dei PROFUMI, (essenze originali ad un costo molto più basso della Profumeria), prodotto di largo consumo, mercato in grande espansione mondiale facile e ricettivo.

Ognuno di Noi usa un Profumo, quindi può essere Cliente di se stesso e risparmiare sul proprio consumo oppure divenire Distributore e vendere profumi ai propri conoscenti facendoli risparmiare e guadagnandoci.

Il Distributore può nominare a sua volta ulteriori Distributori che produrranno un fatturato sul quale per tutta la vita percepirà le Provvigioni dalla Casa Madre.

Il Cliente/Distributore è autonomo nei suoi rapporti con la Casa Madre e potrà espletare il Business in 2 modi diversi:

1. Vendita personale ( e guadagnare direttamente dalla propria vendita).
2. Costituire un gruppo di Clienti e Distributori che avranno rapporti indipendenti con la Casa Madre e produrranno un fatturato sul quale il Presentatore percepisce provvigioni per sempre ed a qualsiasi profondità (RENDITA VITALIZIA guadagnando dalla vendita del personale reclutato)

Quindi il Distributore può, a seconda del suo metodo di lavoro, del suo tempo a disposizione, dei suoi obiettivi dedicarsi alla vendita personale se vuole, oppure costruire un Gruppo di ulteriori Distributori che a loro volta potranno vendere, ampliare il gruppo e generare così una rendita vitalizia. Non c’è nessun impegno o obbligo, si tratta solo di dedicare poco tempo per trasferire l’idea alla propria cerchia di Amici e Conoscenti.

Sicuramente tanti nostri Conoscenti stanno cercando una seria proposta per migliorare il loro bilancio economico, questa è una proposta molto seria e potrebbero essere seriamente interessati.

Io sarò molto felice di mettere a disposizione la mia esperienza e la mia collaborazione specialmente nella prima fase di costituzione del tuo Gruppo.

La Tua partecipazione a questo Business comporta un investimento davvero minimo (12€ per il kit di campioncini tester) ed un profumo lo compreresti comunque, prima o poi, quindi NON COSTA NULLA PROVARCI.

Rappresentiamo una potente Multinazionale, l'Italia è al primo posto al Mondo in questa attività e ci sono molti altri Mercati emergenti, Tu sicuramente hai molti contatti anche in altri Paesi quindi potrai avere un'orizzonte di sviluppo della Tua Rete molto ampio. Le lingue che conosci ti potranno essere quindi molto utili. Sarò a Tua disposizione per tutto l’aiuto di cui potrai avere bisogno per fare iprimi passi in questa attività.

Se sei seriamente interessato contattami privatamente. Ti spiegherò come iniziare.

Ho già testato personalmente la validità di questa opportunità.

Contattami.

05/08/10

Recensione finale per NOKIA N97.

Da ormai dieci mesi circa possiedo un Nokia N97, lo smarphone della casa finlandese.
Le caratteristiche più importanti sono l'ampio display touchscreen, il GPS, la fotocamera da 5Mpixel. Il comportamento del touchscreen è veloce e sensibile e confermato da una lieve vibrazione al tocco. La navigazione internet è veloce se connesso in WIFI alla propria rete domestica. Una volta connesso è stato come avere un mini portatile. La tastiera nascosta sotto lo schermo è comoda una volta capite le funzioni.
Una caratteristica interessante, poco segnalata dai siti e dalla stessa Nokia è la possibilità di poter ascoltare la musica caricata in memoria (ben 32Giga) su una qualsiasi radio. L'N97 è fornito di un trasmetitore Fm che sintonizzato su uno stesso canale dell'autoradio, per esempio, possibilmente non occupato da emittenti locali, permette di ascoltare la propria musica preferita. In effetti la riproduzione è poco nitida e con molti disturbi, forse il trasmettitore non è molto potente; il suono era molto più chiaro tanto più ci si avvicinava all'antenna dell'auto. Per chi guida ed è solo in auto è poco agevole. Altra cosa il segnale radio è letto anche dall'RSD che farà apparire sul vostro display: Nokia.
Molto fastidioso invece e lo sblocco tastiera dello schermo. Inizialmente (appena acquistato) bisognava agire sul tasto laterale dello sblocco diverse volte a causa dell'accensione dello schermo che, anche se sbloccato, rimaneva spento, ma scaricato il nuovo firmware il problema e' stato quasi risolto. Ultima novita' proprio di 5 giorni fa (dopo quindi quasi 10 mesi) la rottura del tasto laterale per lo sblocco appunto. In Garanzia? Staremo a vedere.
Ottime le foto con la luce del giorno, mentre quelle con luce scarsa sono pessime. Usato come "scanner", cioè per memorizzare fogli o scritti in formato A4, è molto utile. I colori delle foto sono molto realistici e la risoluzione molto soddisfacente.
La durata della batteria è stata di circa 4 ore in continuo lavoro su WI-FI.
Difficile per chi per la prima volta usa uno smartphone con WiFi poter utilizzare la rete senza fili della propria abitazione, in quanto disconnettendo viene richiesta nuovamente la password di 16 caratteri. Fastidioso se sei a casa tua e ti ricordi di dover fare ancora qualcosa in rete.
Registrandosi su OVI è possibile scaricare software gratis e a pagamento.
Con l'appunto che quello gratuito spesso e' solo dimostrativo o limitato a poche funzioni.
Il software free infatti mostra in piccolo le potenzialità del telefono: bussola, sensore di movimento (potrebbe essere addirittura usato come una livella per muratori), sensibilità dello schermo.
Il cellulare esce con solo Guitar Hero come gioco precaricato che sparisce una volta resettato o aggiornato al nuovo firmware. Personalmente non ne ho sentito la mancanza. Non è il massimo per chi non è amante della chitarra elettrica o non suona.
Le riviste considerano, ai punti, superiore al più famoso IPhone 3Gs, ma personalmente mi sono pentito d'essermi fatto ingannare dalle prestazioni fotografiche e dal possibile GPS.

Una cosa strana, il cellulare sembra avere dei sovraccarichi, come succede di vedere sull'N70, e riavviarsi da solo. Capita anche che avviando la navigazione su internet per mezzo del collegamento Wi-Fi il browser si chiude non appena raggiunta la pagina richiesta.
Alcuni programmi scaricati da OVI Store sembrano non avviarsi e quindi si deve riprocedere alla loro apertura. Quel che sembra alla fine è che il sistema operativo adoperato per il potente N97 e cioè il Symbian S60 5° edizione sia instabile e da addomesticare. Mi auguro quindi che il prossimo aggiornamento sia più completo e non tardi a venire.
Povera è oltretutto, a mio parere la dotazione fornita col telefono:
Nokia N97
Batteria Nokia (BP-4L)
Caricabatterie da viaggio Nokia (AC-10e)
Cavo di connessione Nokia (CA-101)
Auricolare Nokia Music (AD-54, HS-45)
Adattatore per caricabatterie Nokia (CA-146)
Panno per pulitura.
Un po troppo poco per uno strumento del valore di mercato di 599 Euro, d'altra parte un computer portatile oggi lo si acquista anche con 150 Euro circa in meno ed un NetBook con ancora meno. Problematica è anche la mancanza di software che sia compatibile con l'ultimo sistema operativo, cosa che mi ha costretto a scaricare il Kaspersky Mobile Security demo anzichè installare il Norton Smartphone Security, di cui sono possessore, che va bene invece per il Symbian OS 9 serie 60 versione 3, il tutto per la gioia di mia sorella che possiede un Nokia 6110.
Il mio desiderio è di ricevere note a riguardo nelle quali voi possessori di un Nokia N97 descriviate la vostra esperienza positiva o negativa che sia.

Ad oggi non sono riuscito ad utilizzare il navigatore dell'N97, per cui, sconsiglio vivamente l'acquisto di questo aggeggio se l'interesse di punta è proprio il navigatore: non funziona e non ti guida a destinazione. Preciso che non ho acquistato nessuna opzione aggiunta al software, relativo al navigatore, già datomi al momento dell'acquisto.
Mi e' capitato di non potere affatto utilizzare il navigatore neppure nei momenti piu' difficili mentre mi trovavo nella mia regione ma neppure all'estero come adesso ho potuto usufruire del suo INUTILE GPS NOKIA.
Riguardo ai codici e trucchi per N97...: il migliore e' non comprarlo!
Tornato dalle vacanze portero' il mio N97 in assistenza per vedere di risolvere il PROBLEMA GPS. VI TERRO' AGGIORNATI. STAY TUNE.

16/06/10

I prodotti chimici nei saponi antibatterici producono diossine tossiche.

Le diossine sono un gruppo di composti altamente tossici, persistenti inquinanti ambientali. Le persone sono esposte alle diossine nell'ambiente e nella catena alimentare - i più alti livelli di questi composti si trovano nel suolo, nei sedimenti e alimentari, come prodotti caseari, carne, pesce e crostacei. E, secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), questa esposizione può causare problemi riproduttivi e dello sviluppo, danneggiare il sistema immunitario, interferire con gli ormoni e anche causare il cancro.

Non lavereste mai le vostre mani nell'acqua mescolata con la diossina no? Se si utilizzano saponi antibatterici e di altri prodotti antibatterici, invece potreste fare proprio questo.

Nel 2003 e nel 2009, University of Minnesota di ingegneria civile professore William Arnold e il suo collega Kristopher McNeill hanno pubblicato la loro scoperta che l'agente antibatterico triclosan, se esposti alla luce solare, genera uno specifico gruppo di quattro diossine. Ora, in un nuovo studio, un team di scienziati della University of Minnesota's Institute of Technology, Pace analitiche (Minneapolis), il Science Museum of Minnesota e Virginia Tech, hanno documentato come triclosan si trasforma in diossine che si accumulano nell'ambiente. Questa ricerca, appena pubblicato sulla rivista Environmental Science and Technology, conclude che le diossine provenienti da triclosan (che si trova in molti saponi per le mani, deodoranti e liquidi per piatti) rappresentano un enorme incremento del totale di diossine ora inquinanti nei sedimenti del fiume Mississippi.

Gli sforzi per ridurre le contaminazioni da diossina derivanti da inquinamento industriale, sono in corso da diversi decenni. Tuttavia, la questione di triclosan nei prodotti di consumo antibatterica è stato praticamente ignorato. E il gruppo di ricerca ha scoperto che negli ultimi 30 anni, mentre i livelli di diossine tutti gli altri sono diminuite del 73-90 per cento, i livelli di diossine derivanti dalla antibatterico triclosan ingrediente del sapone sono aumentate del 200-300 per cento.

Per il nuovo studio, che è stato guidato da Jeff Buth, un recente dell'Università del Minnesota Ph.D. laureato in chimica, i ricercatori hanno esaminato campioni di sedimento del lago Pepin, un allargamento del fiume Mississippi si trova 120 miglia a valle del Minneapolis-St. Paul area metropolitana. Essi hanno analizzato campioni di sedimenti (che contengono un record di inquinanti accumulati nel lago nel corso degli ultimi 50 anni), e controllato per importi di triclosan, i quattro diossine derivanti da triclosan, e l'intera famiglia di prodotti chimici diossina.

I risultati? Nei sedimenti più recenti, le diossine triclosan derivati rappresentano circa il 30 per cento della massa totale di diossina. "Questi quattro diossine venire solo da triclosan. Essi non esistono in Lago di Pipino prima triclosan è stato introdotto," il Dott. Arnold detto in una dichiarazione ai media.

Triclosan fu aggiunto al commerciale sapone liquido nel 1987. Quattro anni più tardi, quasi il 80 per cento della mano commerciale saponi liquidi che conteneva, i ricercatori hanno notato. E cosa succede a questo chimica, quando le persone usano prodotti contenenti triclosan per lavarsi le mani e piatti? Circa il 96 per cento di esso finisce in residenziale scoli, portando a grossi carichi di triclosan, l'acqua contaminata che entra impianti di trattamento.

Purtroppo, triclosan non può essere completamente rimosso durante il processo di trattamento delle acque reflue. Così, quando viene rilasciato acque reflue trattate ritorno nell'ambiente, non c'è ancora triclosan in essa e la luce solare converte alcuni dei triclosan (e composti correlati) in diossine.

Ecco come il triclosan e diossine finita nel lago di Pipino sedimenti, i ricercatori hanno spiegato. Le sostanze chimiche attaccato alle particelle organiche nel fiume e poi sprofondò in sedimenti quando hanno raggiunto le acque più calme del lago.

Oltre al rischio ambientale che deriva dalla capacità di triclosan di trasformarsi in diossina, la sostanza chimica è stata anche legata a perturbazioni delle funzioni ormonali e può giocare un ruolo nello sviluppo della resistenza batterica agli antibiotici - eppure la Food and Drug Administration (FDA ) ha fatto poco per risolvere questi problemi. Nel mese di aprile, la FDA ha annunciato che avrebbe finalmente almeno studiare la situazione triclosan.
Link di riferimento:
http://www.naturalnews.com/029006_antibacterial_soap_dioxins.html
http://pubs.acs.org/doi/abs/10.1021/es1001105

Come nascono le dune a Gela. Smaltire la plastica no?

ti fai del male - Celentano

Archivio blog

Provino imbarazzante... ed elettricista zuzzurellone

Post più popolari