25/08/19

È tutto normale

Si nasce e ci si ritrova ad esserci.
Ci insegnano ...
Cosa ci insegnano?
Ci insegnano quello che sanno come lo sanno, come fanno loro, come sono riusciti a cavarsela a modo loro, quello che hanno capito loro a modo loro, le cose giuste giuste per loro.
Ci hanno insegnato a difenderci a modo loro. Ci hanno detto di copiare.
Spesso non ce lo hanno neppure detto di copiare e abbiamo copiato comunque e malgrado noi, senza neanche capirlo, senza neanche saperlo.
Abbiamo copiato il loro modo di camminare, il loro modo d'amare, di odiare, di ragionare, di parlare, la mimica, di ridere, di piangere, di fare silenzio o di urlare.
Ci siamo arrangiati, abbiamo copiato, abbiamo chiesto, abbiamo cercato, abbiamo forse risolto, siamo ancora coi nostri dubbi, in attesa di capire come risolvere, andiamo avanti malgrado tutto, malgrado noi.
Non ci hanno detto tutto, non ci hanno insegnato tutto, ci hanno sospinti in avanti in attesa che capissimo da soli che anche loro forse tentennavano, cercavano di capire, stavano in silenzio in attesa di una risposta, e stavano andando avanti anche loro sospinti da forze precedenti che avevano imparato ad assecondare.
Non ci insegnano a fare a modo nostro.
Non ci insegnano che se ne può parlare, che ci si può confrontare, che possiamo fare meglio di loro, che possiamo aggiungere di più, che possiamo essere creativi.
La creatività non è prevista, può risultare bislacca, non comprensibile, fuori dalla norma.
Ci hanno insegnato che uniformarsi è più comodo, più semplice, crea meno problemi, ci rende più uguali agli altri, perché tutti siamo uguali. Ci hanno insegnato a copiare tutti la stessa cosa.
E abbiamo finito col fare la vita che hanno voluto gli altri per noi.
E abbiamo scelto di essere quello che gli altri si aspettavano da noi.
E ci siamo fatti piacere che ci deve piacere.
E ci siamo convinti che siamo normali perché è normale essere uguali.
Abbiamo spento le nostre aspettative, abbiamo spento i nostri sogni, i nostri desideri, abbiamo spento la nostra luce, abbiamo spento la nostra bizzarra creatività così strana e diversa da quella di tutti gli altri.
Abbiamo smesso di ascoltare chi siamo, quello che siamo, i nostri desideri, le nostre passioni, i nostri respiri, le nostre ambizioni, le nostre pulsioni, i nostri corpi, i nostri sentimenti, le nostre nature, la nostra sostanza.
Nessuno ci insegna che bisogna ascoltarsi, che bisogna ascoltare, bisogna capirsi.
È normale avere paura,
normale non capire se stessi,
normale arrangiarsi,
è normale essere insicuri,
è tutto normale.
Pensa una cosa. È normale!
Ma come? E normale ...?
Sei intelligente lo sai cosa è normale! Fidati della tua intelligenza.
Impara ad ascoltarti, meravigliati di te stesso, non scandalizzarti di te stesso.
Ti sorprenderai a piangere senza capire perché, ma ascoltandoti lo scoprirai.
Ti sorprenderai ad essere triste.
Ascolta la tristezza, ti parlerà.
Ascoltati e imparerai a riconoscerti,
sentiti e ti solleverai.
Nessuno ti insegna cosa sono i sentimenti, ma tu ascoltali ti parleranno e capirai meglio chi sei, che sei meravigliosamente te stesso, non necessariamente uguale agli altri, una ricchezza diversa per gli altri.
E imparerai che è normale essere diversi, che puoi trovare ricchezza in ogni cosa, che sei migliore di quel che pensano gli altri e forse anche tu stesso.

Poi per crescere bene trascorri il tuo tempo a tagliare via i pezzi che non ti appartengono, gli schemi copiati dagli altri che poi non erano un gran bel modello ma che ti son serviti ad andare avanti nel miglior modo possibile in quel momento, ad imparare a perdonarti e a perdonare perché se non lo fai vivi male e soffri per persone che comunque portano avanti la propria vita mentre tu sei rimasto fermo a quel giorno, a quel momento e devi perdonarti perché devi volerti bene perche sei la migliore cosa imperfetta che hai ma sei tu e sei importante per te stesso.

Sono tutte cose che nessuno ti insegna, ma a pensarci se anche te le insegnassero non le ascolteresti perché sei arrabbiato, perché cosa vuoi che ti insegnino gli altri, e però qualcuno che ti sta dedicando il suo tempo lo hai anche se non ti conosco, anche se sei distante, anche se sei diverso da me che è più bello perché io sono diverso da te. 

Forse vuoi cavartela da solo perché ti hanno insegnato che devi farcela da solo. Perché poi non lo so, ma qualcuno insegna che te la devi cavare da solo, il che è necessario a volte, si, ma non sempre.

Ma forse ti sto dando consigli che non hai chiesto. 

18/04/19

NON C’È UN MOSTRO DENTRO DI TE

Innamorati dell’oscurità.
Del piscio e della merda della vita.
L’ombra, le parti nascoste. I pezzetti che nascondiamo per vergogna. Innamorati dell’innocenza. Le nostre paure infantili del buio. Di essere scoperti. Di mostrare noi stessi, essere visti, uscire allo scoperto. I dubbi, le sofferenze segrete, le nostre strane fantasie, le emozioni di cui non sappiamo che fare. I terrori notturni. L’ira che ribolle appena sotto la superficie. La paura di non essere degni d’amore. Le sensazioni e i pensieri che celiamo per mantenere l’immagine del nostro “io” . Per essere buoni, gentili, spirituali. Per essere ‘quelli che mantengono il controllo’.  Innamorati di questa umanità segreta. Sappi che l’oscurità NON è oscurità, solo frammenti impauriti che desiderano venire alla luce, esseri che vogliono amore, attenzione, respiro e inclusione nella più ampia visione del Sé. Non cercare la luce, amico. Sii semplicemente la luce. Sii ciò che sei. La luce della vita. E abbi il coraggio di risplendere pienamente nei punti dolenti, i punti sensibili. Illumina. Irradia. Fa’ che sia sicuro per i piccoli mostri uscire allo scoperto. Fa’ saper loro che sono belli. E degni. E che non sono affatto dei mostri.
- Jeff Foster -

14/01/19

Vogliamo insegnare agli altri come si vive.

Vogliamo insegnare agli altri come si vive. Vogliamo fare capire agli altri cosa è giusto e cosa è sbagliato. Diamo consigli a chi non li chiede. Puntiamo il dito verso coloro che vivono diversamente dal solito.
Condanniamo quelli che vanno controcorrente, quelli che non si uniformano, quelli che non si formalizzano, quelli che non fanno come gli abbiamo detto.
Vogliamo addirittura evangelizzare i piccoli, perché devono crescere bene, come siamo cresciuti bene noi grazie all'evangelizzazione che abbiamo ricevuto.
Perché vogliamo chiedergli: tu cosa vuoi fare per la tua città?
Perché noi sappiamo cosa serve agli altri affinché crescano bene, per non avere più in giro altri teppisti, mafiosi, spacciatori, parassiti, disonesti e tutte le brutture che oggi abbiamo.
Si. Chiediamo ai dodicenni e ai tredicenni cosa vogliono fare per la loro città.
Così rifletteranno e avremo persone più assennate per le strade, nei nostri condomini, nei nostri quartieri, sui pullman, a fare la fila in posta.
Avremo futuri uomini che aiuteranno altri uomini. Gente che non farà agli altri quello che non vorrebbe fosse fatta lei.
Avremo anziane che saranno aiutate ad attraversare la strada. Ragazzi che si alzeranno per lasciar sedere le donne incinte o le anziane, o si alzeranno solo perché sono donne.
Bene. Risolto il problema.  Facile.
Spero solo che non si alzi un dodicenne a chiedere: scusi ma lei cosa ha fatto per la sua città? 
Perché sa prof, don, dott., Sindaco, onorevole, presidente, Papa, mi sa che ci avete consegnato un mondo .... poco pulito, anzi proprio avvelenato. Abbiamo malati di cancro in ogni famiglia. Molti sono morti, altri stanno combattendo contro il cancro, che voi "grandi" chiamate "il male" solo perché ne avete TERRORE!
Voi cosa avete fatto? Continuate a vivere come se tutto fosse normale. Ci avete consegnato una città per la quale è stata dichiarata la catastrofe ambientale. Eppure nessuno si muove per cambiare le cose. Non abbiamo neppure l'acqua potabile. Voi cosa avete fatto per la vostra vita? Non per la città! Per la vostra vita! Avete visto morire i vostri padri, madri, figli, sorelle, fratelli per un cancro causato sappiamo tutti da chi e da cosa e non mi pare che abbiate fatto qualcosa.
Un uomo ha dichiarato d'aver visto e fatto quel che serve per ucciderci tutti. Ci hanno sparato 50 anni fa e state ancora qui ad aspettare che la pallottola vi colpisca da qualche parte e rimanete nel mirino senza neanche cercare di spostarvi e volete insegnare a noi cosa sia giustizia, cristiano, bene, male, scusi prof, don, dott., Sindaco, onorevole, presidente, Papa, ma non siete neanche vagamente credibili. Siete patetici.

Non avete denunciato nessuno, non vi siete costituiti parte civile, non avete fatto una class action, non avete fatto gruppo, non avete fatto nulla. In Francia per l'aumento della benzina hanno scatenato il putiferio, in Brasile per il prezzo della metro hanno fatto lo stesso.

E voi adulti che volete insegnare a noi, quale esempio ci avete dato?

30/10/18

Effetti del Fluoro sulla salute.

Credo che si debba sapere qualcosa riguardo al Fluoro, credo che sia giusto iniettate
un po di curiosità a riguardo, poi ognuno di noi deciderà come comportarsi.
Ormai su internet troviamo tutto e il contrario di tutto, quindi è doveroso fare le dovute ricerche e decidere quali siano le informazioni più attendibili ed imparare a discernere. Personalmente da qualche tempo ho deciso di fare attenzione alla quantità di Fluoro contenuto nell'acqua e quindi di ridurre il danno, dato che il fluoro viene aggiunto ovunque (chissà perchè).
Di seguito segnalo alcuni report giornlistici che chiariscono i perchè di certe scelte e poi potete continuare da soli a chiarirvi le idee.
Repor sul Fluoro
Danni da Fluoro
Fluoro nell'acqua 

26/10/18

Aggiornare windows 8-8.1 a Winows10. Ritornare a windows 10 dopo il ripristino a windows 8

Ho acquistato un pc con precaricato il sistema operativo windows 8 che poi è stato aggiornato all'8.1 e poi a Windows10. A distanza di 5 anni, ieri sera, ho voluto ripristinare il mio pc ai dati di fabbrica, il che significa che ho preferito riportare il mio pc alle condizioni iniziali cancellando i programmi e altre app istallate. al riavvio però il pc non rimane all'aggiornamento ultimo che avevo fatto, cioè win10 ma nuovamente win 8. a quel punto ho riavviato tutti gli aggiornamenti e finiti tutti vedo che in automatico non prosegue fino all'istallazione dell'aggiornamento di windows 10. A questo punto cosa fare? Ci si fa aiutare da: Assistente aggiornamento Windows 10 scaricandolo da https://download.microsoft.com/download/0/4/7/047889D0-578C-4A44-A38F-7F30A6CB3809/current-version/Windows10Upgrade28085.ex
fatemi sapere se sono stato utile.

23/09/18

Scriviamo di tutto. Scriviamo di cosa?

Serve esprimere le proprie idee?
Serve cercare di far riflettere gli altri?
Gli altri vogliono impegnarsi a riflettere?
Navigando su Facebook gli argomenti più seguiti sono quelli divertenti e frivoli.
Diventano virali i video di gente che cade, gli incidenti, il bambino che ride, il cane che dorme e sogna. I video virali che riguardano la politica e gli scandali si passano e si condividono senza neanche averli visti per intero, mentre gli altri, quasi tutti, vengono visti fino alla fine.
Cosa vuol dire?
Vuol dire una cosa secondo me: la gente vuole distrarsi. La gente vuole ridere e sorridere. La gente è stanca dei problemi quotidiani. La gente non vuole pensare alla bolletta che il gestore ha rincarato (volutamente o per sbaglio?) i relativi problemi del dover dimostrare che i consumi ....
La gente non vuole pensare al padre disoccupato che fatica ad andare avanti,
alle medicine da comprare che costano troppo, all'esame di ammissione all'università che se non dovesse andare bene si dovrà optare per un piano B che però non è il desiderio coincidente con la propria passione.
Allora si parla di tutto e di più e si usano i social per le sciocchezze, pensando di non aver voce su nulla.
La gente è scoraggiata e si sente impotente di fronte ad una politica che è avulsa dal contesto reale e risolve i problemi degli stessi politici ma non del popolo che li ha assunti.
A cosa serve scrivere?
A cosa serve cercare di far riflettere le persone.
Le persone vogliono cambiare?
Le persone vogliono essere guidate passivamente. Ma qualcuno ha guidato nella direzione di un precipizio e la massa per inerzia si sta dirigendo verso il baratro. Faremo in tempo a frenare e guidare tutti al sicuro?

15/09/18

Scelte rapide da tastiera, Tasti di scelta rapida e Tasti speciali (Windows)

Operazione
Combinazione di tasti
Risultato
Assistenza
F1
Aiuto sul software o applicazione attualmente attiva. Per ottenere aiuto in Windows, premere F1 mentre si è sul desktop di Windows.

Copia
Ctrl + C
Copia una selezione negli appunti di Windows che potrà essere incollata in un secondo momento.

Incolla
Ctrl + V
Incolla una selezione precedentemente tagliata o copiata in un’applicazione.

Taglia
Ctrl + X
Elimina una selezione e la copia negli appunti di Windows per poter essere incollata in un secondo momento.

Salva
Ctrl + S
Salva un file dall’applicazione attualmente attiva.

Annullamento di un’operazione
Ctrl + Z
Annulla l’ultima operazione eseguita in Windows. Ripetere questa combinazione di tasti per continuare l’annullamento delle azioni precedenti.

Testo in grassetto
Ctrl + B
Applica il grassetto al testo selezionato durante la modifica.

Sottolinea testo
Ctrl + U
Sottolinea il testo selezionato durante la modifica.

Testo in corsivo
Ctrl + I
Applica il corsivo al testo selezionato durante la modifica.

Distruggi un file
Shift + Canc
Cancella un file selezionato in Windows senza spostarlo nel Cestino. Il file viene eliminato in modo permanente.

Proprietà file
Alt + Invio (o doppio clic)
Trova rapidamente informazioni sulle proprietà di un file. Questa combinazione di tasti funziona dal desktop, da Esplora file o da Esplora risorse. 

Cattura di schermata
Prt Scr (Stampa schermo)
Copia un’immagine della schermata negli appunti di Windows, che potrà essere incollata come immagine in un secondo momento. Su alcuni computer portatili potrebbe essere necessario premere e tenere premuto Fn prima di premere Prt Scr.

Esecuzione di una foto di una finestra
Shift + Prt Scr (Stampa schermo)
Copia un’immagine della finestra attuale (non dell’intera schermata) negli appunti di Windows, che potrà essere incollata come immagine in un secondo momento.

Chiusura di una finestra o di una pagina web
Con la finestra attiva, premere Alt + F4 (Tasto funzione F4)
Chiude la finestra o applicazione attualmente attiva. Questa operazione può essere utile quando si desidera chiudere una pagina Web che non dispone di un pulsante di chiusura.

Spegnimento e riavvio di Windows
Con il desktop di Windows attivo, premere Alt + F4 (Tasto funzione F4)
Si apre una finestra in cui è possibile selezionare le funzioni di arresto, ad esempio disconnessione, sospensione, ibernazione, riavvi o arresto del computer.

Apertura del menu Start o della schermata Start
Il Tasto Windows o
Ctrl + Esc
Apre o chiude il menu Start o la schermata Start.



Apertura di un menu di finestra o di una voce di menu
Alt + il tasto della lettera corrispondente alla lettera sottolineata nel menu o nella voce di menu
Invece di utilizzare un mouse per aprire i menu o selezionare le voci al loro interno, utilizzare tale combinazione di tasti.


Apertura di un menu di scelta rapida (contestuale)
Shift + F10 (Tasto funzione F10)
Invece di usare un mouse per fare clic con il tasto destro su un elemento in Windows, utilizzare questa combinazione di tasti.

Esecuzione di un comando
Tasto Windows + R
Apre la finestra di dialogo Esegui per digitare i comandi di Windows.

Spostamento tra le applicazioni aperte
Alt + Tab
Visualizzazione di tutte le finestre attive. Passare a un’altra finestra premendo ripetutamente il tasto tab mentre si tiene premuto il tasto Alt.

Riduzione a icona di una finestra
Tasto Windows + Freccia giù
Rimuove la finestra corrente dalla visualizzazione senza chiuderla. È possibile accedere nuovamente alla finestra facendo clic sulla sua icona nell’area di notifica.

Ingrandimento di una finestra
Tasto Windows + Freccia su
Modifica le dimensioni della finestra attuale per riempire lo schermo intero.

Riduzione ad icona di tutte le finestre
Tasto Windows + M
Riduce ad icona tutte le finestre aperte.


Ripristino di tutte le finestre ridotte a icona
Tasto Windows + Shift + M
Ripristina tutte le finestre attive che sono state ridotte a icona nella barra di sistema.


Centro accessibilità
Tasto Windows + U
Apre le funzioni di accessibilità, ad esempio lettura schermo, schermate in contrasto elevato, opzioni alternative per mouse e altro. 

Apertura di Gestione attività
Ctrl + Shift + Esc
Apre l’utilità di gestione attività per il monitoraggio delle attività attualmente in esecuzione e dell’attività di rete.

Apertura di Proprietà del sistema
Tasto Windows + Pausa / Interruzione
Apre le proprietà di sistema per un accesso veloce alle informazioni di base del sistema e un collegamento ad altri strumenti di sistema utili.


Utilizzare combinazioni di tasti per accedere rapidamente alle funzioni comuni in Windows 10.
Funzione
Combinazione di tasti
Risultato


Menu Start
Tasto Windows
oppure
Ctrl + Esc
Apre o chiude il menu Start o la schermata Start.



Ricerca
Tasto Windows + S (Windows 10)
Apre una finestra di ricerca per individuare file, cartelle, applicazioni, impostazioni e siti Web.

Ricerca di computer
Tasto Windows + Ctrl + F
Individua i computer su una rete locale.


Dettatura
Tasto Windows + H
Aprire la funzione di immissione Dettatura.


Esplora file
Tasto Windows + E
Apre una finestra di Esplora file per sfogliare file e cartelle 
sul computer in uso.

Impostazioni
Tasto Windows + I
Apre una finestra di impostazioni in cui è possibile modificare il comportamento di funzionalità in Windows.

Collegamento a periferiche
Tasto Windows + K
Apre la visualizzazione Connessione o Periferiche per connettere periferiche Bluetooth.

Blocco del computer
Tasto Windows + L
Blocca il computer per evitare l’accesso non autorizzato mentre si è assenti.

Blocco dell’orientamento schermo
Tasto Windows + O
Impedisce o consente allo schermo di ruotare quando il dispositivo di visualizzazione viene ruotato, se supportato.


Impostazioni avanzate
Tasto Windows + X
Apre il menu Impostazioni avanzate.


Visualizzazione delle applicazioni attive
Tasto Windows + Tab
Ridimensiona e visualizza tutte le finestre attualmente attive per adattarle proporzionalmente sullo schermo (visualizzazione in anteprima). Utilizzare questa visualizzazione per consultare rapidamente tutti gli elementi attualmente in esecuzione e per chiudere o passare tra le finestre. Ripetere questa combinazione di tasti per riportare le finestre al loro precedente formato e posizionamento.

Desktop di Windows
Tasto Windows + D
Nasconde la schermata Start o riduce a icona tutte le finestre attive e i menu per visualizzare il desktop. Ripetere questa combinazione di tasti per ripristinare la visualizzazione precedente.

Adeguamento di una finestra
Tasto Windows + freccia a sinistra o freccia a destra
Sposta e ridimensiona la finestra corrente nella metà sinistra o destra dello schermo.


Salvataggio di una cattura di schermata
Tasto Windows + Prt Scr (Stampa schermo)
Salva una foto dello schermo come file grafico PNG in una cartella Screenshot nella libreria Immagini.

31/05/18

Come nascono le dune a Gela. Smaltire la plastica no?

ti fai del male - Celentano

Archivio blog

Provino imbarazzante... ed elettricista zuzzurellone

Post più popolari