La nostra società è guidata dagli interessi economici. Tutto invita all'istinto e a vivere il momento senza fermarsi a riflettere. Chi si ferma a riflettere ha un vantaggio sugli altri: la ragione, il pensiero e quindi la capacità di guidare la propria vita con la propria coscienza.
27/01/09
Kit di sicurezza gratuito. Prima installazione.
Quando acquistiamo un PC solitamente ci ritroviamo con programmi in versione di prova che hanno una durata molto limitata. I programmi che ci ritroviamo ad usare sono il prezzemolino Norton che dura 2 o 3 mesi e altre cianfrusaglie che i cd di ripristino ci ripropongono ad ogni reinstallazione. Soluzione? Disinstallare e installare programmi scelti da noi e che non saremo invitati ad acquistare. Molti programmi free (gratuiti) oggi possono sostituire i più blasonati programmi di sicurezza, suite office e non solo questi. Dopo anni di utilizzo del PC personalmente ho imparato ad usare più volentieri un Bitdefender 10 che un Norton AntiVirus. Un Zone Alarm con Ad-Aware che un Norton Sistem Security che ha sviluppato una interfaccia complicata e che pare non bloccare tutto. Allora, qual'è l'insieme di programmi da utilizzare al posto di quelli imposti in bundle? Personalmente utilizzo AVG antivirus free associato al firewall Zone Alarm di http://www.zonelabs.it/ anche questo free. Ad-Aware ci aiuta ad eliminare eventuali programmini che si autoinstallano facendo aprire miriadi di finestre pop-up non desiderate e indesiderabili. Altro programma che da avere è CCleaner che elimina i files temporanei permettendoci di liberare il nostro hard disk da insospettabili quantità di memoria eliminando oltretutto tracce di navigazione e files recenti. Tutto questo assolutamente gratis. Se invece qualcuno volesse acquistare un ottimo kit di sicurezza consiglierei G-Data o Kaspersky Inte net Security che attulmente sono i primi su una classifica di efficienza ed affidabilità costando meno di Norton che lascia col dubbio riguardo ad efficacia ed efficienza.
Etichette:
adware,
antivirus,
firewall,
free software,
hacker,
internet security,
internet security kit for free,
kit di sicurezza,
security kit,
sicurezza gratis,
software gratis,
worm
Il giorno della memoria.
Io lo ricordo, non c'ero, non ero neppure nato, ma lo ricordo. Lo ricordo per quelli che lo vogliono dimenticare. Lo ricordo per i disonesti che lo vogliono nascondere a se stessi e al mondo. Esiste gente che nega lo sterminio degli ebrei. In effetti è troppo assurdo che sia successo quello che è successo, talmente assurdo che coloro che hanno commesso tale abominio vogliono negarlo forse a se stessi e poi al mondo. E' raccapricciante sapere che l'uomo è in gradodi commettere siffatte nefandezze. Incredibile ma vero. Disumano ma compiuto dagli uomini. Malato come malata è l'umanità corrotta dal peccato. Oggi ricordiamo l'irricordabile. Perché oggi? Oggi è l'anniversario della liberazione del campo di sterminio nazista di Auschwitz avvenuta il 27 gennaio del 1945.In quel giorno i russi in marcia arrivati ad Auschwitz scoprirono cosa erano stati capaci di fare i nazisti a quegli uomini, donne e bambini. Solo pochi erano sopravvissuti. Oggi c'è chi nega tutto, nonostante i testimoni di quell'agghiacciante storia siano ancora vivi ad urlare l'abominio subito. Per impedire a folli menti la rimozione di questa Storia la Repubblica italiana ha legiferato a riguardo: Legge del 20 Luglio del 2000
Art. 1.1. La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, "Giorno della Memoria", al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonchè coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.
Art. 2.1. In occasione del "Giorno della Memoria" di cui all’articolo 1, sono organizzati cerimonie, iniziative, incontri e momenti comuni di narrazione dei fatti e di riflessione, in modo particolare nelle scuole di ogni ordine e grado, su quanto è accaduto al popolo ebraico e ai deportati militari e politici italiani nei campi nazisti in modo da conservare nel futuro dell’Italia la memoria di un tragico ed oscuro periodo della storia nel nostro Paese e in Europa, e affinchè simili eventi non possano mai più accadere.Non dimentichiamolo!
Iscriviti a:
Post (Atom)
Come nascono le dune a Gela. Smaltire la plastica no?
ti fai del male - Celentano
Archivio blog
Provino imbarazzante... ed elettricista zuzzurellone
Post più popolari
-
Le indicazioni relative al referendum del 12 e 13 Giugno 2011 le possiamo trovare sulla Gazzetta Ufficiale: http://www.gazzettaufficiale.biz...
-
Nella schermata principale del gioco dove c'è la scritta fai click per continuare, dovete scrivere i seguenti trucchi: Sblocca le GTO: g...
-
Apriamo il prompt dei comandi da START>PROGRAMMI>ACCESSORI>PROMPT DEI COMANDI. per copiare dei file, bisogna conoscere tre comandi ...
-
La faccio cambiando me stesso. Sono io quello che aspettavo. Sono io che cambio me stesso. Non sarò quello che vogliono gli altri. Sarò una...
-
Muesli al cioccolato e inchiostro ritirati dal mercato in Belgio e Spagna dopo aver riscontrato in essi la presenza di 4-metilbenzofenone, ...
-
Quest'anno il Grande Fratello, il nono della serie, ha aperto le sue porte a tutti. Una specie di Calderone "redentore"! Accog...
-
uno dei miei scacciapensieri preferiti: http://www.addictinggames.com/puzzle-games/bloxors.jsp
-
Hanno ucciso 129 persone la cui età media è di 25 anni. Adesso siamo tutti sensibili come quando ci si scotta e la ferita diventa dolente e...
-
La data del Natale sta diventando per me in questi giorni una vera e propria indagine. Potrebbe essere l'inizio di un C.S.I. Gerusalemm...
-
Vile attentato durante la maratona di Boston. Si parlava di un fermo ma che poi è stato smentito. Si annunciano morti e feriti ancora però n...