La nostra società è guidata dagli interessi economici. Tutto invita all'istinto e a vivere il momento senza fermarsi a riflettere. Chi si ferma a riflettere ha un vantaggio sugli altri: la ragione, il pensiero e quindi la capacità di guidare la propria vita con la propria coscienza.
10/02/09
Eluana Englaro. Se questo è l'UOMO.
07/02/09
LEGGE “ANTI-PHISHING”:
-Primo passo: sarebbe quello di promuovere una campagna educativa contro i crimini informatici. I ladri di oggi sono i ragazzini di ieri che sono stati educati ed indirizzati male e con falsi ed errati principi. Oggi il ragazzino che approccia la tecnologia ha la passione per la scoperta di scorciatoie all'interno di programmi e giochi o dell'utilizzo gratuito di software che altrimenti sarebbe molto costoso. Quindi l'educazione sarebbe un buon primo passo.
-Secondo passo: è quello di rendere più semplice la possibilità di recapito delle e-mail fraudolente contenente Phishing alla Polizia Postale. Mi sono ritrovato ultimamente un paio di e-mail contenenti Phishing e volendole denunciare ho dovuto registrarmi al sito della polizia che è stato poco chiaro e laborioso. Sarebbe quindi auspicabile la possibilità di eseguire un "inoltra" all'indirizzo della polizia o comunque un processo meno scoraggiante.
-Terzo passo: divulgare una pubblicità informativa contro la clonazione di carte si credito/bancomat, contro lo "Sniffing" cioè le transazioni fatte in rete intercettate ed utilizzate poi per fare ulteriori acquisti all'insaputa del vero proprietario e infine contro il "Boxing" che consiste nella sottrazione delle carte di credito inviate dalle banche ai loro clienti direttamente dalla cassetta della posta.
-Quarto passo: acuire le pene per coloro che si rendono colpevoli di truffa, comminando altre pene per accuse come lo scambio di identità, la truffa aggravata, violazione della privacy e tutto quello che può prevedere il reato di furto aggravato dall'elaborazione del progetto.
-quinto passo: tracciare in qualche modo la provenienza dei virus, worm, trojan, adware ed ogni sorta di software malevolo (malware) che venga installato sul PC di utenti ignari. Ogni programma che invia informazioni all'esterno senza il consenso del proprietario dell'informazione deve essere perseguito. Ogni produttore, mandante e beneficiario dall'utilizzo di una simile tecnologia merita di essere punito come nel caso indicato al quarto passo.
-Sesto passo: rendere obbligatoria, nei confronti di chiunque produca software o lo proponga a terzi, l'esplicitazione in modo semplice ed evidente, tramite avviso preliminare visivo (icona o logo identificante), che il software che si sta per utilizzare è atto a raccogliere dati personali (abitudini, preferenze, scelte di consumo etc.) e ad inviarli ad alcune società, indicandone anche quali sono le società mandanti e quelle beneficiarie dei dati raccolti e per quali fini.
Certo tutto ciò sembra esagerato, ma nella società attuale nella quale si ricava anche dalle vendite dei dati personali di comuni cittadini che sono già stati impegnati nell'acquisto di prodotti a prezzo pieno, credo che sia doveroso proteggerne la privacy o rendere gratuito il software implementato allo scopo di raccogliere dati sensibili, lasciandone la scelta al cliente finale.
Attualmente molti dei software installati nei nostri PC hanno lo scopo di registrare le nostre abitudini di navigazione, dicendo di noi cosa mangiamo e come vestiamo, quanto guadagniamo e quanto tempo trascorriamo su ogni singola pagina internet e questo deve essere utilizzato anche a nostro favore dietro nostra scelta.
Colgo l'occasione di ringraziare ancora l'On. Cassinelli che sta rendendo possibile l'intervento diretto del singolo cittadino nello sviluppo dei propri diritti, aprendo al dialogo un ambiente che è del cittadino, ma nel quale il cittadino non è mai entrato con alcuna proposta o contributo personale diretto.
30/01/09
Incidente all'operaio dell'Ecorigen. SICUREZZA sul LAVORO.
Salvatore Vittorioso era un operaio che svolgeva un orario di lavoro con turno giornaliero. Come mai la sera era ancora a lavoro? Quanto tempo è intercorso dallo scoppio, che sicuramente hanno avvertito molti operai, all'arrivo dei soccorsi e alla comunicazione alle forze dell'ordine? Certo la famiglia saprà fare le dovute pressioni per conoscere la verità. Un uomo che lavora merita rispetto e giustizia. Un giovane trentaquattrenne che per guadagnare di più rimane a lavoro fino a quell'ora, dovendo invece smontare dal turno alle 17,30, merita rispetto per i propri sacrifici e giustizia per se e la famiglia che aveva creato.
29/01/09
Fiat. Prima spende per comprare Chrysler e poi chiede gli incentivi dello Stato.
Morti bianche. Incidene sul lavoro al Petrolchimico di Gela.
28/01/09
Stravaganze. Chiese e case da tutto il mondo.
27/01/09
Kit di sicurezza gratuito. Prima installazione.
Il giorno della memoria.
26/01/09
Il miglior modo per avere Internet e telefonate spendendo poco.
- 200 minuti al mese verso tutti senza scatto alla risposta
- Minuti illimitati e senza scatto alla risposta verso 1 numero Vodafone.
- Un telefono di ultima generazione incluso.
- GRATIS la Tassa di concessione Govenativa per 24 mesi se attivi il piano entro il 31 Marzo 2009 -La promozione è dedicata alle nuove attivazioni e ai clienti Ricaricabili che passano all'Abbonamento Vodafone Più Facile e verrà attivata entro il secondo Conto Telefonico utile. La promozione è valida per uso residenziale indipendentemente dalla destinazione d'uso dell'Abbonamento (affari o residenziali).
- GRATIS per 6 mesi l'opzione Messaggi Senza Limiti se passi a Vodafone.
Con l'opzione Internet e Mail Senza Limiti con 10 euro in più al mese potrai:
- Navigare senza limiti dal display del tuo cellulare
- Navigare per 1 ora al giorno dal PC utilizzando il cellulare come modem
- Utilizzare Vodafone Messenger
- Leggere e inviare mail senza limiti dal cellulare
Una cosa che o terrei in seria considerazione sarebbe quella di sottoscrivere insieme alla Vodafone Più Facile Small, per navigare in mobilità fino a 300 ore al mese con in più una Internet Key GRATIS la sottoscrizione a Internet Facile al costo di 20 Euro anzichè 30.
Il tutto quindi a 45 Euro al mese.
TIM TUTTO COMPRESO 30 Prepagati
L’offerta all-inclusive di TIM offre:
- 250 minuti di chiamate verso tutti senza scatto alla risposta
- 100 SMS o MMS da inviare a tutti
- 1 GB di traffico Internet per navigare direttamente dal tuo telefonino senza costi all’accesso (apn wap.tim.it)
- Mail da inviare e ricevere direttamente dal tuo telefonino (nota 4)
un telefonino a scelta tra quelli del listino
Alice Mobile Data Kit a soli 25 € al mese per 24 mesi offre:
una chiavetta internet o modem USB con tecnologia UMTS Hi-Speed per navigare senza fili per 100 ore al mese di traffico internet incluso.
Con l'opzione FLEXI invece se si sceglie Alice Mobile Data Kit 25 Flexi e le ore del bundle finiscono prima del mese, con solo 10€ in più si avranno 100 ore. Allo scadere delle 100 ore riceverai un sms che ti avviserà che superato il bundle base, dal tuo credito saranno trattenute 10€ per avere 100 ore in più.
Il tutto quindi a 55 Euro.
Wind
Mega 100 Ore
Primi 3 mesi a 9 euro/mese per i nuovi clienti! Navighi in Internet in base alla durata della connessione, anziché in base al volume dei kB scambiati, e con l’opzione Mega 100 Ore con soli 15 euro mensili navighi in Internet fino a 100 ore al mese! Le 100 ore di navigazione incluse nell’opzione Mega 100 Ore sono conteggiate in base a sessioni di tempo della durata di 15 minuti, quindi con l’opzione Mega 100 Ore avrai a disposizione 400 sessioni Internet.
Noi Tutti
Chiami tutti i telefoni e telefonini d’Italia a 9 euro al mese!Con Noi Tutti hai, ogni mese a soli 9 euro, 120 minuti per chiamare tutti i telefonini e i fissi d’Italia!
E se attivi Noi Tutti contemporaneamente a una nuova SIM Wind entro l’8 febbraio 2009, il costo di attivazione di 7 euro è gratuito.
Il tutto quindi a 24 Euro al mese.
TRE
SUPER WEB TIME permette di navigare in internet tramite le internet keys con il conteggio anticipato di 15 minuti al costo di 0.9 Euro l'ora utilizzando la copertura 3 nazionale, mentre se in roaming il costo sale a 1 Euro l'ora. A questo è da aggiungere il costo di una chiavetta che se viene ricaricata di 10 Euro al mese può essere pari a zero oppure comporterebbe una spesa che va dai 29 Euro ai 99 Euro in base al modello della internet key che scegliamo.
Zero 3 è la tariffa più economica di 3 che permette, senza canone mensile, di poter telefonare e videochiamare gratis tutti i numeri 3 e spendere 9 cents verso gli altri operatori italiani.
Il tutto quindi al costo di circa 1 Euro l'ora per internet e 9 centesimi a chiamata più 15 cents alla risposta. Non necessariamente è la meno costosa.
Qual'è l'opzione migliore? Intanto si consiglia di visionare i relativi siti e le relative note per ogni tariffa descritta, di prendere in considerazione le eventuali debolezze del servizio dovute alla poca copertura dell'operatore nella propria zona, e poi, cosa davvero importante a parer mio, il tipo di customer care offerto dall'operatore. A volte è meglio pagare poco di più che essere abbandonati a se stessi.
Quale sceglierei io? L'opzione più economica sembrerebbe quella della WIND. Ma a questo punto la mia esperienza mi fa chiedere: e i customer care come funzionano? Se dovessi avere qualche problema, trovo subito una soluzione o dovrò pentirmi di aver scelto quel determinato operatore?
A questo punto la scelta è Vostra.
Vodafone sembra essere molto solerte, anche se per parlare con un operatore qualch giorno fà ho impiegato un bel pò prima di riuscirci.
Wind è un pò ..., cerca solitamente di non pagare sui suoi difetti.
Tim scrocca sulle incomprensibili modalità di utilizzo della rete gprs, umts, 3G, etc.
Tre è raggiungibile solo con un numero a pagamento o tramite portale 3 sullo stesso cellulare (poco agevole?).
Quale sceglierei? Wind!
Ma la copertura? A questo punto mi rivoldo ai lettori del Blog, avete qualche esperienza coi vostri gestori da far conoscere?
23/01/09
Presentate le seconde materie per le prove di maturità.
Il ministro dell'Istruzione Mariastella Gelmini ha annunciato la seconda materia dell'esame di maturita' 2008-2009. Dico annunciato perchè per farlo ha scelto oltre che il sito del ministero anche YouTube, un po come le annunciatrici Rai, con la divverenza che alla fine non punta il dito sulla telecamera. Le materie sono:
Per i licei le materie sono:
- latino per il liceo classico;
- matematica per lo scientifico;
- lingua straniera per il linguistico;
- pedagogia per il pedagogico;
- elementi di architettura per l'artistico.
Per gli istituti tecnici e professionali:
- economia aziendale per l'indirizzo ragionieri;
- tecnologia delle costruzioni per l'indirizzo geometri;
- informatica generale e applicazioni gestionali per tecnici commerciali per programmatori;
- lingua straniera per periti aziendali e corrispondenti in lingue estere;
- progettazione grafica per tecnico della grafica pubblicitaria;
- disegno professionale per tecnico dell'abbigliamento e della moda.
Per gli istituti tecnici e professionali tecnici industriali:
- sistemi elettronici automatici per l'indirizzo elettronica e telecomunicazioni;
- disegno, progettazione e organizzazione industriale per l'indirizzo meccanica;
- tecnologie chimiche industriali, principi di automazione e di organizzazione industriale per l'indirizzo chimico.
La novità di quest'anno sarà la prova scritta di cinese nei licei linguistici.
Poi il Ministro Gelmini per la terza prova di esami propone di confrontarsi con gli stessi studenti per considerare insieme l'idea di far sostenere un test valutabile oggettivamente come quello Invalsi (Istituto nazionale per la valutazione del sistema dell'istruzione) sperimentato lo scorso anno nelle scuole secondarie di primo grado (scuole medie). Questo potrebbe uniformarci agli standard qualitativi europei, afferma in conclusione, aprendo un dialogo con gli studenti. Questo sembra un comportamento finalmente cauto nel confronto fra l'istituzione e gli stessi destinatari dell'istruzione, probabilmente dopo la dura lezione impartitale dagli stessi negli scontri che purtroppo ancora rimangono, e rimarranno, nella nostra memoria e nelle tristi pagine di certa storia d'Italia e dell'attuale governo.
Come nascono le dune a Gela. Smaltire la plastica no?
ti fai del male - Celentano
Archivio blog
Provino imbarazzante... ed elettricista zuzzurellone
Post più popolari
-
Testo completo del pulcino pio di Radio Globo. In radio c'è un pulcino, in radio c'è un pulcino... e il pulcino pio, e il pulcino ...
-
✍️ Comandi base (Word, Excel, PowerPoint, ecc.) Azione Combinazione Tasti Nuovo documento Ctrl + N Apri documento Ctrl + O Salva Ctrl + S...
-
Apriamo il prompt dei comandi da START>PROGRAMMI>ACCESSORI>PROMPT DEI COMANDI. per copiare dei file, bisogna conoscere tre comandi ...
-
Nella schermata principale del gioco dove c'è la scritta fai click per continuare, dovete scrivere i seguenti trucchi: Sblocca le GTO: g...
-
Da ormai due settimane posso dare una prima impressione nuovo Nokia N97, lo smarphone di punta della casa finlandese. Le caratteristiche ...
-
I politici stanno infestando le nostre città con manifesti che annunciano il cambiamento dell'Italia. Quindi... se ne stanno andando? Av...
-
Sallusti ha offeso la dignità della gente che ha visto crollare la propria vita a causa di tagli sui posti di lavoro, dei tagli operati dall...
-
http://www.toyotaclubitalia.it/forum/15-yaris/13327-sostituzione-lampadina-anabbagliante-new-yaris
-
La data del Natale sta diventando per me in questi giorni una vera e propria indagine. Potrebbe essere l'inizio di un C.S.I. Gerusalemm...