13/10/08

Strani acquisti su Telecom.

Ho appena parlato con l'operatore ....... per l'acquisto del PC Desktop CDC Intel Core 2 Quad, chiedo conferma sui dati del pc acquistato e mi dice che entro 7 giorni mi arriverà il pc e concludo con lui la telefonata alle 18,40. Subito dopo accedo a www.187.it per verificare l'acquisto e noto che l'articolo a me addebitato è il Notebook Alice. E' possibile che un operatore Telecom capisca una cosa per un'altra dopo che per ben quattro volte e più io gli abbia chiesto conferma che l'articolo fosse il PC Desktop CDC Intel Core 2 Quad e mi risponde che è quello? Adesso ho ritelefonato e l'operatore ........... da La Spezia mi dice che non può bloccare l'acquisto e che devo attendere il pacco e rifiutarlo e procedere con una successiva richiesta. Il Vostro operatore ........... ha operato male e causato dei ritardi che spero voi possiate annullare. Mi sembra incredibile! La mia intelligenza si rifiuta di capire un comportamento tanto strano. A meno che non sia voluto (Perché? I vostri operatori vi fanno ostruzionismo?). Le spedizioni non le pagate? Addebitatele all'operatore!
Se risolverete il problema rimarrò un vostro cliente, altrimenti sarò costretto a rivolgermi ad altri venditori più efficienti e corretti.
fax a Telecom Reclami: 80330887

03/10/08

Antivirus XP 2008 è un virus!!! Virus nell'antivirus.

Ormai in molti cerchiamo un buon antivirus che sia efficace contro il "malaffare" dei creatori di virus, troian, malware, phishing, spamming, etc... E siccome i produttori di antivirus creano programmi che hanno una durata di funzionamento di un anno, e solo per un pc, molto spesso si ricorre ad antivirus gratuiti scaricabili dal web. Adesso è proprio li che gli hacker agiscono, creando dei programmi che hanno un'interfaccia che li faccia apparire del tutto simili ad un antivirus, ma che in realtà funge da vero e proprio virus, inviando informazioni sulla vostra vita privata, o addirittura permettendo al malintenzionato di prendere letteralmente possesso del vostro pc da casa sua. Esatto. Un Hacker può essere in grado di entrare nel vostro pc facendo proprio tutto quello che gli va di fare. Potrebbe anche guardarvi in faccia attivando la vostra webcam. Una delle ultime più temibili minacce arriva da un virus mascherato da antivirus anche nel nome: ANTIVIRUS XP 2008 ne è un esempio. Si arriva al suo download da una email che può essere stata inviata per spamming o semplicemente ricercandola con un motore di ricerca. Nulla di più perfetto di un programma che venga installato da un utente convinto di star installando un antivirus. Altre minacce sono inserite nelle e-mail tramite semplici foto, flash o gift (immagini in movimento), le quali contengono programmi leggerissimi che agiscono a nostra insaputa. Un'altra novità che in questo periodo può creare rischi e grossi problemi attraverso MESSENGER è un link che viene inviato in automatico attraverso virus, o volontariamente, dai contatti presenti nella nostra lista di "amici". Il link promette di rivelare quali dei nostri contatti ci ha eliminato dalla sua lista di contatti, il tutto accedendo coi nostri dati d'account di Messenger. Una volta immesso l'indirizzo e la password non avviene altro che l'invio degli stessi al furbo creatore della pagina web del sito truffa. Fattto questo egli può accedere alla posta ai contatti e conoscere tutto quello che ci riguarda e comportarsi di conseguenza.
Consigli? Soluzioni? Mai inserire i propri dati su siti sconosciuti. Mai aprire pagine web di link arrivati dal nulla. Mai rispondere ad e-mail di sconosciuti neanche se promettono i miliardi o lavoro o sesso. Le stesse catene di S. Antonio cibernetiche sarebbero da non perpetrare e spezzare, perchè non si fa altro che fornire indirizzi di posta elettronica a gente che poi li rivende; anche quelle e-mail nelle quali si parla di bambini bisognosi di interventi e trapianti a parer mio nascondono questa intenzione malevola, ma in casi di dubbio si potrebbe provare ad informarsi presso gli indirizzi spesso forniti nelle stesse lettere a catena per verificare la veridicità dell'urgenza segnalata nella stessa.
Altra soluzione? Scaricare un buon Firewall e un antivirus gratuiti che possono anche avere la stessa efficacia, o quasi, dei più costosi e venduti concorrenti.

27/09/08

NOKIA N96




Atteso da mesi ormai è arrivato il cellulare che si situa subito al top della classe degli smart-phone per il suo equipaggiamento tecnologico, assolutamente il più assortito e qualitativamente dotato. Stiamo parlando del telefono cellulare Nokia N96 a tecnologia HSDPA/GSM. Pesa 125 gr, ha memoria interna da 16 Gb espandibile con MicroSD e display a colori TFT da 2,8” e 240x320 px di risoluzione. Dotato di scocca a scorrimento e supporto alle reti UMTS, EDGE e GPRS, il cellulare Nokia N96 è abilitato all'invio di messaggistica di tipo SMS, EMS, MMS, ha doppia fotocamera da 5 Mpx con ottica Zeiss e possibilità di registrazione filmati e supporto alle videochiamate. Una caratteristica che ormai sta diventanto sempre più diffusa, ma solo in apparecchi fotografici di fascia alta, è l'inserimento dei dati relativi alla posizione geografica del luogo in qui la foto è stata scattata, per qui sarà sempre possibile risalire al punto esatto nel quale avete eternato i vostri momenti più belli. La batteria al litio gli garantisce un'autonomia di 220 ore in standby o 180 minuti in conversazione ed è accessoriato con connettività Usb/Bluetooth/WiFi, lettore Mp3, radio FM, browser web WAP, giochi e suonerie polifoniche. Assolutamente insuperabile dagli altri della sua categoria, neppure dall'ormai famoso I-Phone, la casa finlandese spera di monopolizzare il mercato ancora per il prossimo futuro ed oltre. La confezione prevede:

il cellulare Nokia N96
Batteria Nokia BL-5F
Cavo di connessione Nokia CA-101
Cavo di connessione Tv-out Nokia CA-75U
Auricolare Music Nokia HS-45, AD-54
Caricabatterie veicolare Nokia DC-4
Caricabatterie da viaggio Nokia AC-5
Diciamo che possiede tutto quello che deve possedere il cellulare di oggi, sopratutto se non ci si vuol portare sempre appresso un navigatore, una macchina fotografica, un portatile, un cellulare, un'antenna GPS, un sistema Agps. Avremo in tasca 125grammi di tecnologia "tutto in uno". Qualche pecca? Il navigatore non ha le indicazioni vocali, per poterne usufruire si dovrebbe sottoscrivere un abbonamento a pagamento, cosa che dopo aver speso una cifra non indifferente, forse è ottenere con altri programmi..., potevano proprio evitarlo. Altra pecca.... visto che c'erano potevano lasciare anche la porta IRDA, non si sa mai fosse servito un telecomando. La qualità delle foto dovrebbe essere stata migliorata rispetto ai precedenti N95.

Insomma se volete un "cellulare" l'N96 è quello giusto. Ai più sfiziosi non resta che attendere l'arrivo dei codici e trucchi per il Nokia N96.


23/09/08

Consigli per gli acquisti: telefonia. I costi dell'assistenza.

Molto spesso, quando si sottoscrive un contratto telefonico lo si fa in un centro di telefonia della compagnia che ci interessa, per cui ci troviamo davanti ad una operatrice/operatore in carne ed ossa, che, se ci ispirano fiducia, ci inducono a firmare il contratto, se invece si dovessero rivolgere a noi con tono scostante o acido ci inducono a rinunciare alla nostra scelta per quel gestore telefonico. Ma siamo ottimisti!!! Mettiamo il caso che invece abbiamo trovato operatori disponibilissimi e affabili: abbiamo firmato il contratto! Forse stiamo portando a casa anche il nuovo cellulare, e felici cominciamo a telefonare.
Fin quì tutto bene. Il problema nasce quando c'è il problema vero!!! Non corrisponde il credito all'effettivo traffico effettuato, abbiamo mandato sms mai arrivati a destinazione, non riusciamo a configurare il cel e dobbiamo chiedere come fare, la linea di casa è assente, la velocità dell'ADSL non è quello per il quale abbiamo pagato e sottoscritto il contratto. Nulla di più semplice: telefoniamo al customer-care!!!
E quì cominciano i guai!!!
Scopriamo che il gestore al suo numero verde famosissimo non risponde che con operatore virtuale, per qui non avremo una risposta da un essere umano ma da un robot. Quindi per parlare con un operatore cerchiamo un numero di assistenza valido con operatore reale. Quindi si deve andare a casa, se si ha internet, e cercare il sito per il numero verde. Si scopre che per parlare con l'operatore devi per forza fare un numero a chiamata urbana o addirittura 199 o 899.
DRAMMA.
Non solo non mi funziona il telefono, ma devo anche pagare per dirgli che il loro servizio non va?
Eh si!!!!
Devi pagarli!!! Ti sei fidato!!!??? Hai firmato senza leggere?!!! Sei stato spensierato?!!!! E adesso paghi!!! Di seguito riporto i maggiori gestori di telefonia mobile e fissa d'Italia con relativi costi di chiamata. Ho controllato sui siti, i prezzi erano indicati come da tabella da me riportata (in caso di errori prego segnalare). La mia esperienza mi dice che per poter parlare con un operatore, sopratutto se si sta reclamando da tempi immemori per lo stesso problema, sopratutto se chiediamo il risarcimento di una somma di danaro, sarà difficilissimo prendere la linea e nel caso in qui dovesse succedere, chissà per quale motivo, casca sempre la linea. Un povero cliente scoraggiato finisce col rassegnarsi e quindi gliela da vinta. Un altro povero cliente, appunto perchè non ricco, non gliela fa passare liscia e comincia a tartassare.
Consigli per l'utente che reclama a telefono:
Intanto non telefonare quando si pensa di poter avere impegni, la telefonata potrebbe essere lunga, e solitamente lo è.
-Approfittare dei momenti in cui, come dire..., se si è regolari di intestino, appunto, l'intestino chiama ad una seduta urgente.
-Prima cosa da fare quando si prende la linea e risponde l'operatore, è farsi dire il nome di colui o colei che vi sta assistendo, sempre; sarà più difficile che la linea caschi improvvisamente.
-Cercare di essere il più calmi possibile.
-Se dovessero contrastarvi ditegli che, come da contratto, li chiamerete di fronte al giudice di pace della vostra città, se non dovesse bastare ditegli che vi incontrerete col suo datore di lavoro a MI MANDA RAI TRE. In quel caso noterete un cambiamento del tono e maggiore disponibilità. A volte non serve neanche questa minaccia!!! In questo caso estremo avete un potere che vi farà sentire potenti: la disdetta del contratto e la segnalazione della vostra esperienza su Blog e NewsGroup. L'unione fa la forza! E un utente arrabbiato convince più di una pubblicità bellissima vista in TV. Mai pagare qualcuno che non vi da quello per cui avete pagato, e sopratutto, ripeto, fatelo sapere ad altri.
Io per esempiò NON ACQUISTERO' MAI PIU' UN'AUTO RENAULT. Attendo una risposta da Maggio e siamo già al 23 Settembre. La mancanza di assistenza è mancanza di rispetto e di serietà nei confronti del cliente e ciò è squalificante per un qualsiasi venditore!! Che c'entra con la telefonia? Nulla, ma vuoi mettere la soddisfazione d'averlo detto?
Operatori di Telefonia Recapito

Tiscali Italia S.p.A------------------------130 Gratis dai fissi. A pagamento dai cellulari.
Tele 2 (Opitel S.p.A.)---------------------848 991 022 Al costo di un'urbana Telecom per chi chiama da rete fissa e secondo il piano tariffario dell'operatore mobile prescelto per chi chiama da cellulare.
Fastweb S.p.A.---------------------------192 193 Gratis dai fissi. A pagamento dai cellulari. Wind S.p.A.------------------------------155 Gratis dai fissi. A pagamento dai cellulari di altri gestori.
Albacom---------------------------------195 Chiamata gratuita dai telefoni fissi di Telecom Italia e BT, a pagamento dai cellulari
Alida S.r.l.--------------------------------09711895150 Al costo di un'urbana Telecom per chi chiama da rete fissa e secondo il piano tariffario dell'operatore mobile prescelto per chi chiama da cellulare.
Brennercom S.p.A.-----------------------800 832 832 - FreeFax 800 832 800 gratis
BT Italia S.p.A.---------------------------195 Chiamata gratuita dai telefoni fissi di Telecom Italia e BT, a pagamento dai cellulari.
Eutelia S.p.A.-----------------------------199 44 00 44 Il costo della chiamata da telefono fisso è pari a 0,1054 €/min Iva esclusa (Lun - Ven 8.00 - 18.30, Sab 8.00 - 13.00) e 0,0785 €/min Iva esclusa (Lun - Ven 18.30 – 8.00, Sab 13.00 – 24.00 e festivi). Scatto alla risposta pari a 0,0656 € Iva esclusa. Il costo della chiamata da telefono cellulare varia secondo il piano tariffario dell'operatore mobile prescelto.
Marene On Line S.n.c.--------------------0172743176 Al costo di un'urbana Telecom per chi chiama da rete fissa e secondo il piano tariffario dell'operatore mobile prescelto per chi chiama da cellulare.
MC-Link S.p.A.---------------------------06 41892434 Al costo di un'urbana Telecom per chi chiama da rete fissa e secondo il piano tariffario dell'operatore mobile prescelto per chi chiama da cellulare.
Phoenix Informatica Bancaria S.p.A.------0461 874111 Al costo di un'urbana Telecom per chi chiama da rete fissa e secondo il piano tariffario dell'operatore mobile prescelto per chi chiama da cellulare.
TEX97 S.p.A.-----------------------------011 0671001 Al costo di un'urbana Telecom per chi chiama da rete fissa e secondo il piano tariffario dell'operatore mobile prescelto per chi chiama da cellulare.
Trentino Network S.r.l.-------------------0461 800170 Al costo di un'urbana Telecom per chi chiama da rete fissa e secondo il piano tariffario dell'operatore mobile prescelto per chi chiama da cellulare.
Welcome Italia S.p.A.---------------------800 945 945 Gratis

30/08/08

Non si accende il PC? file \system\32\ntoskrn1.exe danneggiato?

Se non mi si accende più il computer perchè mi vi che il file \system\32\ntoskrn1.exe è danneggiato e i sintomi sono: non si riesce ad accedere a start e nemmeno alle altre funzioni,
da solo la schermata con la scritta del file perso e danneggiato.

Cerca di procedere come segue:

1) vai al sito http://www.ubcd4win.com/ e scarica il prodotto, sono circa 300MB
2) Installa UBCD4Win ed eseguilo.
3) Il programma ti richiede il cd originale di windows, un service pack e altre opzioni che puoi ignorare. Il programma ti crea un CD con cui puoi avviare un sistema windows da CD.
4) Inserisci il CD nel PC da riparare, assicurati che la prima periferica di boot sia il CDROM e avvia il PC.. dopo che ha caricato dovresti trovarti in un ambiente "simile" a windows.

Le unità di tipo Disco Rigido che trovi sono:
- "X:" che è un unità fittizia (RamDrive) che ospita il sistema operativo in esecuzioni
- tutte le unita del PC da riparare

Nel percorso "C:\Windows\System32\" (o nella cartella di sistemadi windows se l'hai installato in un percorso diverso) trovi il file ntoskrnl.exe.
Nel cd ne trovi un'altro..non mi ricordo esattamente l'albero delle directory del CD creato dal tool UBCD4Win, cerca cmq in una cartella System32.

FAI UN BACKUP del ntoskrnl danneggiato e poi sostituisci il file nel PC con quello nel CDROM.

Estrai il CDROM e Riavvia il PC. Dovrebbe ripartire.


Se riparte correttamente ti consiglio di aggiornare il Sistema operativo alle ultime patch e fare una scansione antivirus e uno scandisk sul volume di sistema.
---

Se ancora non dovesse funzionare riavvia dal CDROM e ripristina il file originale. Quindi riavvia con il cd di Windows ed esegui il ripristino automatico di sistema.

Avviando dal CD ti si apre una interfaccia grafica (non riga comando) puoi semplicemente usare copia e incolla
PS: per copiare si usa copy "sorgente" "destinazione"

16/08/08

Opinione pubblica

L'"opinione pubblica" non è quella studiata a tavolino dalle redazioni dei TG televisivi. Il 60% degli italiani sarebbe contento di come sta andando il paese. Ma dove sono sti 60 su 100? Non ne conosco nessuno! Chi avrà dato questo risultato di opinione pubblica? L'opinione pubblica ormai è su internet. La rete è ormai oberata di così tante storie, di cosi tanto dolore, di così tanta rabbia che tutto sembra perdersi dentro a un frullatore, ma tutto rimane dentro a quel contenitore che è internet. Questo vuole anche dire che la gente comincia a voler parlare direttamente coi mezzi che ha a disposizione e ad utilizzare gli strumenti per comunicare meglio e più direttamente. Vuoi comprare un'auto, cerca cosa ne pensa la gente di quell'auto e capisci se val la pena comprarla o meno. Vuoi sapere se un politico è sincero? Cercalo su internet! Scarica da Emule "elenchi" e trovi sorprese inimmaginabili! Poi fai le tue valutazioni, cerchi di capire se Tizio vuole screditare Caio. Se Sempronio ha complottato contro Nartro.... La gente parla da se ormai. I sondaggi non servono più. I sondaggi veri si faranno cercando su internet: su tutti i siti verificati il 60% dice questo riguardo a questo e il 40% dice il contrario o ...L'opinione pubblica sta pubblicando la sua opinione da un bel po' e faremmo bene a leggerla direttamente noi, che non facendocela imboccare da un TG anziché un altro, o una rivista anziché un'altra. Io speck out da un po' nel mio blog, sperando che "ildiluvio" avvenga nelle menti, perché certo le opinioni servono, ma il pubblico deve anche agire per cambiare la realtà. Adesso la mia opinione è pubblica.

05/08/08

Contratto SKY. Non tutto è evidente e non tutto viene detto.

Qualche giorno fa mi ha telefonato una signorina, addetta SKY, la quale voleva propormi Sky per due mesi in modo assolutamente gratuito. Interessante dissi, ma come faccio a fidarmi di Sky se mio fratello ce l'ha a morte con SKY? Non posso certo fidarmi di una che mi sveglia alle 8,30 del mattino per propormi di vedere SKY gratis per due mesi per il solo gusto di farmi vedere la tv.
"Scusi signorina, mio fratello è da mesi che cerca di contattarvi e voi adesso telefonate a me? Mio fratello non riesce ad essere ascoltato da voi e io dovrei ascoltarvi? Mio fratello ha speso chissà quanto per telefonare al callcenter SKY e si è sentito trattare male da diverse sue colleghe. Uno che paga per essere trattato male? E secondo voi io posso stipulare un contratto con Sky con questa esperienza alle spalle?". "Scusi signore le passo la mia responsablile."
Espongo l'esperienza di mio fratello "Buongiorno signora X, il problema è questo: mio fratello ha ricevuto la lettera nella quale veniva avvertito dell'aumento del canone SKY, ma l'ha ricevuta dopo i 30 giorni utili per disdire il contratto a causa della nuova variazione del contratto. Siccome voi operate un aumento inferiore al 10% in modo da impedire la disdetta del contratto, perchè il limite del 10% non viene superato come indica la legge, nel caso in cui il cliente volesse disdire oltre il limite dei 30 giorni è costretto a pagare una penale di 60€. La cosa mi risulta disonesta in quanto la lettera l'avete inviata oltre i 30 giorni disponibili. Oltretutto un cliente che vi chiama deve pure sentirsi trattare male, perché io dovrei diventere l'ennesimo maltrattato pagante?"
"Signore, intanto mi scuso io per le operatrici che hanno avuto questo comportamento così disdicevole, ma le garantisco che io vedrò di risolvere il problema e di contattare suo fratello. Quello che noi volevamo proporle non è un contratto ma una visione gratuta di mondo SKY per 2 mesi". "E dopo i 2 mesi?" "Perché deve porsi il problema del poi intanto prova SKY e se vuole lo può confermare, oppure ci telefona entro 10 giorni della scadenza dei due mesi e noi le diciamo come farci avere il decoder e dove". "Tutto quì?" "Si signore!" "E per l'attivazione dopo i 2 mesi" "Paga 9,90€". "Questo non me lo aveva detto". "Me lo ha chiesto adesso e le ho risposto" " E per telefonarvi devo fare il numero a pagamento?" "No signore abbiamo anche il numero verde" "Mio fratello mi ha detto che quando chiamava il numero verde lo rimandavano al numero a pagamento" "No signore, intanto le dico fin da adesso che saremo noi stessi a contattarla prima dello scadere dei 2 mesi". "E se non mi contattano?" etc.... etc... etc....
Le telefonate che ho ricevuto sono state almeno tre e la signorina X ha usato un tono da corteggiamento sfacciato, con complimenti sulla mia dialettica e altro che puntavano al raggiungimento dell'accettazione dei 2 mesi gratis.
Mio fratello non è stato contattato e neanche io che avevo detto che c'avrei pensato su.
Ad un certo punto mi sono vergognato per Sky e per la signorina X che .... insomma, io non avrei supplicato come ha fatto lei. Le avrò fatto perdere una scommessa suppongo. Non credo che stipulerò mai un contratto con SKY a meno che non smettano di considerare i clienti degli stupidi da strozzare con cavilli dolosi e metodi truffaldini (vedi la lettera pervenuta oltre i 30 giorni). Abbiamo un potere noi clienti: i soldi! Non darglieli è la migliore soluzione. Come quella di non stipulare una sottoscrizione al sindacato che non protegge il lavoratore (ma questo è un altro argomento). Per questo ripropongo il modello per la disdetta del contratto SKY da inoltrare a SKY con RACCOMANDATA A.R. ed anticipata via fax al n. 02 76.10.107:
Spett. SKY Italia
Servizio Clienti SKY
Casella Postale 1305720130 Milano
e per conoscenza:
all'Istituto di Credito: __________ - Agenzia di __________ – Via __________
OGGETTO: Disdetta Abbonamento
Il sottoscritto __________ nato a __________ il __________codice fiscale: __________, residente in __________ in via __________ n. __________
PREMESSO che in data __________ ha sottoscritto una richiesta di abbonamento con codesta società, tipo di abbonamento: Solo Smart Card (Mondo+__________) codice cliente n. __________
RITENUTO di non voler più usufruire di tale servizio e dare formale disdetta del contratto di abbonamento di cui all'oggetto;VISTOil Decreto Bersani (DL 31/01/07 n. 7-Gazzetta Ufficiale n. 26 del 01/02/07), convertito in legge in data 30/03/2007
COMUNICA di voler recedere dal contratto di abbonamento sopra citato con codesta società SKY, con effetto immediato e comunque entro e non oltre trenta giorni dalla data odierna.
L’istituto cassiere- __________ - agenzia di __________ che legge per conoscenza - è pertanto autorizzato a provvedere al pagamento di SKY sino al mese di __________ 2008 e non oltre tale mese, ritenendo pertanto estinto ogni rapporto con il pagamento della Vs fattura relativa allo stesso mese di __________ 2008.
PRECISA inoltre che qualora la mia attuale SMART CARD dovesse essere da Voi disabilitata prima della fine del mese di __________ 2008, la disdetta si intenderà tacitamente operante dalla data della disabilitazione medesima, con conseguente cessazione dei pagamenti, senza necessità di ulteriore comunicazione da parte mia.
Alla presente si allegano:
1. copia della richiesta di abbonamento
2. fotocopia del documento di identità
Distinti saluti (se se li meritano)__________ lì __________
Dimenticavo: mio fratello ha preferito pagare la penale di 60€ pur di liberarsi di SKY.

26/07/08

Disdetta contratto SKy

La presente nota viene inoltrata a SKY con RACCOMANDATA A.R.
ed anticipata via fax al n. 02 76.10.107

Spett. SKY Italia
Servizio Clienti SKY
Casella Postale 13057
20130 Milano

E per conoscenza:
all'Istituto di Credito: __________ - Agenzia di __________ – Via __________


OGGETTO - Disdetta Abbonamento

Il sottoscritto __________ nato a __________ il __________
codice fiscale: __________, residente in __________ in via __________ n. __________

PREMESSO

che in data __________ ha sottoscritto una richiesta di abbonamento con codesta società, tipo di abbonamento: Solo Smart Card (Mondo+__________) codice cliente n. __________

RITENUTO

di non voler più usufruire di tale servizio e dare formale disdetta del contratto di abbonamento di cui all'oggetto;

VISTO

il Decreto Bersani (DL 31/01/07 n. 7-Gazzetta Ufficiale n. 26 del 01/02/07), convertito in legge in data 30/03/2007

COMUNICA

di voler recedere dal contratto di abbonamento sopra citato con codesta società SKY, con effetto immediato e comunque entro e non oltre trenta giorni dalla data odierna. L’istituto cassiere- __________ - agenzia di __________ che legge per conoscenza - è pertanto autorizzato a provvedere al pagamento di SKY sino al mese di __________ 2008 e non oltre tale mese, ritenendo pertanto estinto ogni rapporto con il pagamento della Vs fattura relativa allo stesso mese di __________ 2008.

PRECISA

inoltre che qualora la mia attuale SMART CARD dovesse essere da Voi disabilitata prima della fine del mese di __________ 2008, la disdetta si intenderà tacitamente operante dalla data della disabilitazione medesima, con conseguente cessazione dei pagamenti, senza necessità di ulteriore comunicazione da parte mia.


Alla presente si allegano:
1. copia della richiesta di abbonamento
2. fotocopia del documento di identità

Distinti saluti
__________ lì __________

08/07/08

Freelotto un sogno che diventa realtà o truffa? Freelotto IS THIS REAL OR JUST ANOTHER SCAM...?

In tutto il mondo, dall'America all'India, si stanno ricevendo e-mail nelle quali vengono annunciate vincite in dollari fino a 1000000. Si spera che qualcuno risolva il problema di accertare l'esistenza di un reale vincitore Freelotto. Il dubbio forte sulla serietà dell'e-mail in arrivo, nasce nel momento in cui il destinatario viene invitato ad apporre i dati del proprio conto corrente bancario. Gli ignari ingenui che rispondono, credendo di aver realmente vinto, e statisticamente saranno migliaia in tutto il mondo, staranno arricchendo qualche disonesto o davvero hanno vinto sta barcata di soldi? Personalmente io non concederei i miei dati sensibili via internet. Col rischio di perdere 1000000 di dollari? Be, in effetti sul mio conto non ho molto da perdere, ma sempre meglio evitare denunce, corsi, ricorsi, blocchi, banche, avvocati, etc, etc, etc....
Se poi qualcuno ha il coraggio di avventurarsi ce lo faccia sapere, saremo ben lieti di pubblicare la sua foto con un bell'assegno di 1000000 di dollari.

Freelotto IS THIS REAL OR JUST ANOTHER SCAM...?
All over the world, from America to India, e-mail is being received in which wins are announced in dollars up to 1000000. You hopes that someone resolves the problem to verify the existence of a winning reality Freelotto. The strong doubt on the seriousness of the upcoming e-mail, is born in the moment in which the recipient is invited to affix the data of his own checking account. The unaware simpletons that answer, believing to really have won, and statistically will they be thousand all over the world, will they be enriching some deceitful or have they won boatload of money indeed it is? Personally I would not grant my sensitive data by internet. With the risk to lose 1000000 dollars? In effects on my account I don't have very to lose, but to avoid reports, raced always better, I applied, blocks, banks, lawyers, etc, etc, etc.... If then someone dares venture himself makes know to us, we will be well pleased to publish his photo with a beautiful check of 1000000 of dollars.

01/07/08

Noi che la penitenza era...

Noi che la penitenza era "dire fare baciare lettera testamento".
Noi che ci sentivamo ricchi se avevamo 'Parco Della Vittoria e Via le Dei Giardini'.
Noi che i pattini avevano 4 ruote e si allungavano quando il piede cresceva.
Noi che chi lasciava la scia più lunga nella frenata con la bici era il più figo.
Noi che il Ciao si accendeva pedalando.
Noi che suonavamo al campanello per chiedere se c'era l'amico in casa.
Noi che dopo la prima partita c'era la rivincita, e poi la bella, e poi la bella della bella.
Noi che giocavamo a nomi, cose, animali , città . . (e la città con la D era sempre Domodossola).
Noi che ci mancavano sempre quattro figurine per finire l'album Panini.
Noi che avevamo il 'nascondiglio segreto ' con i l passaggio segreto'.
Noi che ci divertivamo anche facendo 'Strega comanda colori'.
Noi che le cassette se le mangiava il mangianastri, e ci toccava riavvolgere il nastro con la bic.
Noi che al cinema usciva un cartone animato ogni dieci anni e vedevi sempre gli stessi tre o quattro (di Walt Disney).
Noi che sentivamo i 45 giri nel mangiadischi e adesso se ne vedi uno in un negozio di modernariato tuo figli o ti chiede cos'è.
Noi che le barzellette erano Pier i no, i l fantasma formaggino o un francese, un tedesco e un italiano.
Noi che ci emozionavamo per un bacio su una guancia.
Noi che si andava in cabina a telefonare.
Noi che c'era la Polaroid e aspettavi che si vedesse la foto.
Noi che andavamo a letto dopo i l carosello.
Noi che suonavamo ai campanelli e poi scappavamo.
Noi che ci sbucciavamo il ginocchio , ci mettevamo il
mercurocromo, e più era rosso più eri figo.
Noi che la Barbie aveva le gambe rigide
Noi che nelle foto delle gite facevamo le corna ed eravamo sempre sorridenti.
Noi che quando a scuola c'era l' ora di ginnastica partivamo da casa in tuta.
Noi che a scuola ci andavamo da soli , e tornavamo da soli.
Noi che se a scuola la maestra ti dava un ceffone, la mamma te ne dava 2.
Noi che se a scuola la maestra ti metteva una nota sul diario, a casa era il terrore.
Noi che le ricerche le facevamo in biblioteca , mica su Google.
Noi che il 'Di sastro di Cernobyl ' vuol dire che non
potevamo bere il latte alla mattina.
Noi che si poteva star fuori in bici il pomeriggio.
Noi che se andavi in strada non era così pericoloso.
Noi che sapevamo che ormai era pronta la cena perché c'era Happy Days.
Noi che il primo novembre era 'Tutti i sant i' , mica Halloween.
Noi che se la notte ti svegliavi e accendevi la tv vedevi il segnale di interruzione delle trasmissioni con quel rumore fastidioso.
Noi che abbiamo avuto le tute lucide che facevano troppo figo.
Noi che l'unica merendina era il Buondì Motta e mangiavamo
solo i chicchi di zucchero sopra la glassa
Noi che all'oratorio le caramelle costavano 50 lire...
Noi che si suonava la piano la Bontempi...
Noi che la Ferrari era Alboreto , la Mc Laren Prost, la
Williams Mansell , la Lotus Senna e Piquet e la Benetton, Nannini e la Tyrrel a 6 ruote ! ! ! ! !
Noi che guardavamo allucinati il futuro con Spazio 1999 Base Lunare Alpha.
Noi che il Twix si chiamava Raider e faceva competizione al Mars.
Noi che nei mercatini dell'antiquariato troviamo i giocattoli di quando eravamo piccoli e diciamo "guarda! te lo ricordi ? " e poi sentiamo un nodo in gola.
Noi che le mamme mica ci hanno visti con l'ecografia.
NOI CHE SIAMO ANCORA QUI E CERTE COSE LE ABBIAMO
DIMENTICATE E SORRIDIAMO QUANDO CE LE RICORDIAMO.
QUESTA è LA NOSTRA STORIA. . .

Come nascono le dune a Gela. Smaltire la plastica no?

ti fai del male - Celentano

Archivio blog

Provino imbarazzante... ed elettricista zuzzurellone

Post più popolari