27/11/07

I diritti dell'Infanzia. In Italia?

Nella giornata dei diritti dell'infanzia una riflessione è emersa forte dai miei pensieri. Com'è possibile che ci siano madri sedute a terra ad elemosinare davanti ai supermercati con in braccio i propri bambini? Com'è possibile che questi bambini dormano a qualsiasi ora del giorno? Chi protegge i nomadi? Chi gli permette di rubare l'infanzia ad un uomo? Quale interesse c'è dietro? Ci lamentiamo della loro presenza, ma nessuno fa presente l'attuale furto d'infanzia di questi bambini. Se la stessa cosa fosse fatta da una donna resistente in Italia, le sarebbero tolti i figli. Cosa hanno i nomadi di diverso dal resto dell'umanità. Forse che un bambino Rom dimentichi le botte meglio di chiunque altro? Forse che un bambino Rom ha meno diritti? Si spieghi perché questo è permesso! Qualcuno ha mai fatto analisi del sangue ad un bambino Rom anche per vedere se lo drogano per farlo dormire e così impietosire le ricche mamme che vanno a far compere? Oppure si ha paura di scatenare una rivolta come quella degli Ultrà, ma stavolta da parte dei Rom? Tante cose sono evidenti in questi comportamenti: interesse a tenerseli buoni, da parte dei politici? Da parte delle forze dell'ordine?
È interesse di qualcuno che stiano qui?
Quali garanzie di autosostentamento gli richiede lo Stato per poter rimanere nel nostro paese?

A chiunque altro viene chiesto un permesso di soggiorno. Perché a loro no? Chi li protegge?

Un bimbo Rom una volta mi chiese l'elemosina, gli domandai: "Perché tu adesso non sei a giocare e a studiare come tutti gli altri bambini della tua età?". Quel bambino in quel momento spostò lo sguardo in atto di riflessione, come quando si pensa o si sogna di poter fare qualcosa. Quel bambino non era libero! Era un uomo senza infanzia.

24/11/07

Codici Symbian: Nokia N70, 6630, 6000

Ecco alcuni "codici" per il ripristino...
...del tuo Nokia 6600, 6630, 6680, N70 ecc. ecc..

Visto il particolare tipo di prodotti, equipaggiati di un sistema operativo Symbian, potremmo trovarci di fronte alla necessità di eseguire un ripristino delle impostazioni iniziali.... ecco la procedura, leggi prima qui, da eseguire tassativamente con la batteria completamente carica:


- Reset Normale - [Normal Reset], ripristina le impostazioni iniziali e non cancella i dati della memoria interna..... digitare:

    *#7780# (asterisco, cancelletto, numeri, cancelletto)


- Reset Completo - [Deep Reset], ripristino completo e ripristino dei file di default, cancella tutti i dati e i programmi della memoria interna..... digitare:

    *#7370# (asterisco, cancelletto, numeri, cancelletto)

    Dopo aver inserito il codice, il telefono chiederà di digitare il codice di sblocco (se non lo si è cambiato, questo è 12345).


- Hard-Formatting, questo tipo di reset va a cancellare, oltre ai dati esterni, anche quelli interni del sistema operativo, risolvendo eventuali errori generati dal symbian stesso. La differenze rispetto agli altri 2 tipi di formattazione è proprio questa!

  1. Spegni il cellulare.
  2. Premi contemporaneamente 3 tasti:
    Risposta chiamata (quello verde)
    Asterisco
    Tasto numerico 3
  3. Tenendoli sempre premuti, accendi il cellulare.

    Successivamente a questa operazione, il cellulare si spegnerà e comparirà la scritta "Formatting" solo sul Nokia 6600 (nessuna scritta apparirà per gli altri modelli). Lascia pure i 3 tasti e aspetta che il cellulare finisca la procedura. Una volta terminata hai il cellulare praticamente nuovo!

Nota: Questa formattazione, come le altre 2 del resto, non va a toccare la MMC.

Ecco una serie di "codici" per...
...trarre informazioni utili dal tuo cellulare.


*#2820# oppure *#bt2# Identificativo Bluetooth

Indispensabile durante le fasi di configurazione della rete bluetooth.
La presenza di auricolari bluetooth e la necessità di interfacciare il cellulare con il computer portano l'utente ad abbracciare questa tecnologia. Ecco quindi come creare ed ottimizzazione la tua piconet personale costituita dal cellulare, dal computer e dall'auricolare bluetooth.



*#0000# (asterisco, cancelletto, numeri, cancelletto) Versione del firmware

E' utile sapere la versione perché potete valutare se effettuare l'aggiornamento. Il mio Nokia 6150 non è aggiornato, quindi se inserisco la SIM WIND che è una HI-Power, non mi appaiono i menu rapidi di Wind. Il cellulare non dispone del firmware aggiornato perché non esisteva ancora questo tipo di SIM quando è stato prodotto. Non ci sono problemi per chi acquista oggi un cellulare.


*#06# (asterisco, cancelletto, numeri, cancelletto) Codice IMEI

E' il codice di serie del tuo cellulare, lo ritrovi sull'unica etichetta presente sul cellulare. Devi togliere la batteria per vederlo. E' importante conservare questo codice perché consente di ritrovare il tuo cellulare in caso di furto. Dopo aver bloccato la tua SIM ed effettuato la relativa denuncia di furto/smarrimento, chi utilizza il tuo cellulare inserirà la sua SIM per telefonare. A questo punto grazie alla tecnologia le autorità preposte verificheranno su che numero di SIM il tuo cellulare sta operando. Il Provider GSM fornirà le generalità del proprietario della SIM, questo riceverà la visita delle autorità competenti che sequestreranno il cellulare. Sicuramente verrai contattato per la restituzione.

In alcuni paesi esteri è necessario fornire una dichiarazione di possesso del cellulare, specificare il codice IMEI, ecc. Visita la sessione Roaming Internazionale su questo sito!

Consiglio in caso di riparazione o aggiornamento del software di verificare se il numero sull'etichetta e quello sul display coincidono. Non si tratta di una questione di dolo ma semplicemente di una remota eventualità che il tecnico abbia preso il guscio sbagliato durante il rimontaggio.

*#92702689# Timer Vita, espresso in ore e minuti. Nei vecchi modelli offre informazioni sul tuo telefono:

  1. Numero di Serie del cellulare
  2. Mese ed Anno di Produzione
  3. Data di acquisto del telefono. La prima volta che si accede non vi è scritto nulla, puoi inserire la Data di Acquisto ma ricorda che questo dato non può essere cambiato una volta redatto!
  4. Data dell'ultima riparazione, se il cellulare non è mai stato riparato appare 0000.
  5. Trasferimento dati dell'utente? Puoi usare questa metodo per trasferire tutto il Calendario, Impostazioni Varie, Chi chiama, Informazioni Di gruppo ad un altro telefono)

Nota: Devi spegnere il telefono per uscire da questo menu.

*3370# attiva EFR. Sarà attivato dopo un reboot del telefono.


L'E.F.R. (Enhanced Full Rate) è un filtro digitale che permette una qualità voce migliore a quella usualmente offerta dal normale protocollo GSM. In genere qualsiasi conversazione viene trasmessa in una certa banda di frequenza, entro la quale una parte, non udibile, è completamente dedicata all'invio di dati e al controllo dell'errore.

La nuova tecnologia di compressione dei dati ASELP (Algebraic Code Excitation Linear Prediction) riesce, nello stesso numero di bit utilizzati dalla modalità precedente (che è chiamata LPC-RPE Linear Prediction Coding with Regular Pulse Excitation), a migliorare la qualità della voce. Il risultato tangibile è un miglioramento nella qualità della conversazione, che in teoria potrebbe avvicinarsi a quella di rete fissa. Quindi per migliorare la qualità audio delle tue telefonate puoi attivare l' Enhanced Full Rate (EFR) esiste una corrispondenza biunivoca tra l'incremento della qualità audio sulla rete GSM ed un consumo crescente dell'energia utilizzata dal tuo cellulare. Se decidi di attivare l' Enhanced Full Rate ricorda che l'autonomia della tua batteria calerà di un 5%.

Se desideri disattivare l' Enhanced Full Rate utilizza:

#3370# disattiva E.F.R.. Sarà de-attivato dopo un reboot del telefono.



*4720# attiva Half Full rate. Sarà attivato dopo un reboot del telefono


L'H.R. (Half Rate), come dice la parola stessa, permette di inviare un segnale sfruttando solo metà della banda disponibile. Ogni conversazione viene normalmente codificata a 13Kb/s. Nel momento in cui viene attivato l'HR, la codifica viene portata a 6,5Kb/s. Lo scopo principale del tutto è il raddoppiamento dei canali sfruttabili da parte dell'utente, con enormi vantaggi nel caso di congestione della rete.

Una felice conseguenza del minore bit rate utilizzato è un risparmio considerevole della batteria del telefono stesso, con un incremento di autonomia di quasi un 50% in conversazione. Il pegno da pagare, in questo caso, è una minima riduzione della qualità della voce. Molto utile quando l'efficienza della tua batteria si è ridotta drasticamente!

Se desideri disattivare l' Half Rate utilizza:

#4720# disattiva H.R.. Sarà de-attivato dopo un reboot del telefono.

Come nascono le dune a Gela. Smaltire la plastica no?

ti fai del male - Celentano

Archivio blog

Provino imbarazzante... ed elettricista zuzzurellone

Post più popolari