La nostra società è guidata dagli interessi economici. Tutto invita all'istinto e a vivere il momento senza fermarsi a riflettere. Chi si ferma a riflettere ha un vantaggio sugli altri: la ragione, il pensiero e quindi la capacità di guidare la propria vita con la propria coscienza.
29/09/18
CISCO. LE RETI. IMPARARE.
App per imparare la programmazione C++
23/09/18
Scriviamo di tutto. Scriviamo di cosa?
Serve esprimere le proprie idee?
Serve cercare di far riflettere gli altri?
Gli altri vogliono impegnarsi a riflettere?
Navigando su Facebook gli argomenti più seguiti sono quelli divertenti e frivoli.
Diventano virali i video di gente che cade, gli incidenti, il bambino che ride, il cane che dorme e sogna. I video virali che riguardano la politica e gli scandali si passano e si condividono senza neanche averli visti per intero, mentre gli altri, quasi tutti, vengono visti fino alla fine.
Cosa vuol dire?
Vuol dire una cosa secondo me: la gente vuole distrarsi. La gente vuole ridere e sorridere. La gente è stanca dei problemi quotidiani. La gente non vuole pensare alla bolletta che il gestore ha rincarato (volutamente o per sbaglio?) i relativi problemi del dover dimostrare che i consumi ....
La gente non vuole pensare al padre disoccupato che fatica ad andare avanti,
alle medicine da comprare che costano troppo, all'esame di ammissione all'università che se non dovesse andare bene si dovrà optare per un piano B che però non è il desiderio coincidente con la propria passione.
Allora si parla di tutto e di più e si usano i social per le sciocchezze, pensando di non aver voce su nulla.
La gente è scoraggiata e si sente impotente di fronte ad una politica che è avulsa dal contesto reale e risolve i problemi degli stessi politici ma non del popolo che li ha assunti.
A cosa serve scrivere?
A cosa serve cercare di far riflettere le persone.
Le persone vogliono cambiare?
Le persone vogliono essere guidate passivamente. Ma qualcuno ha guidato nella direzione di un precipizio e la massa per inerzia si sta dirigendo verso il baratro. Faremo in tempo a frenare e guidare tutti al sicuro?
15/09/18
Scelte rapide da tastiera, Tasti di scelta rapida e Tasti speciali (Windows)
Operazione
|
Combinazione di tasti
|
Risultato
|
Assistenza
|
F1
|
Aiuto sul software o applicazione attualmente attiva. Per ottenere aiuto in Windows, premere F1 mentre si è sul desktop di Windows.
|
Copia
|
Ctrl + C
|
Copia una selezione negli appunti di Windows che potrà essere incollata in un secondo momento.
|
Incolla
|
Ctrl + V
|
Incolla una selezione precedentemente tagliata o copiata in un’applicazione.
|
Taglia
|
Ctrl + X
|
Elimina una selezione e la copia negli appunti di Windows per poter essere incollata in un secondo momento.
|
Salva
|
Ctrl + S
|
Salva un file dall’applicazione attualmente attiva.
|
Annullamento di un’operazione
|
Ctrl + Z
|
Annulla l’ultima operazione eseguita in Windows. Ripetere questa combinazione di tasti per continuare l’annullamento delle azioni precedenti.
|
Testo in grassetto
|
Ctrl + B
|
Applica il grassetto al testo selezionato durante la modifica.
|
Sottolinea testo
|
Ctrl + U
|
Sottolinea il testo selezionato durante la modifica.
|
Testo in corsivo
|
Ctrl + I
|
Applica il corsivo al testo selezionato durante la modifica.
|
Distruggi un file
|
Shift + Canc
|
Cancella un file selezionato in Windows senza spostarlo nel Cestino. Il file viene eliminato in modo permanente.
|
Proprietà file
|
Alt + Invio (o doppio clic)
|
Trova rapidamente informazioni sulle proprietà di un file. Questa combinazione di tasti funziona dal desktop, da Esplora file o da Esplora risorse.
|
Cattura di schermata
|
Prt Scr (Stampa schermo)
|
Copia un’immagine della schermata negli appunti di Windows, che potrà essere incollata come immagine in un secondo momento. Su alcuni computer portatili potrebbe essere necessario premere e tenere premuto Fn prima di premere Prt Scr.
|
Esecuzione di una foto di una finestra
|
Shift + Prt Scr (Stampa schermo)
|
Copia un’immagine della finestra attuale (non dell’intera schermata) negli appunti di Windows, che potrà essere incollata come immagine in un secondo momento.
|
Chiusura di una finestra o di una pagina web
|
Con la finestra attiva, premere Alt + F4 (Tasto funzione F4)
|
Chiude la finestra o applicazione attualmente attiva. Questa operazione può essere utile quando si desidera chiudere una pagina Web che non dispone di un pulsante di chiusura.
|
Spegnimento e riavvio di Windows
|
Con il desktop di Windows attivo, premere Alt + F4 (Tasto funzione F4)
|
Si apre una finestra in cui è possibile selezionare le funzioni di arresto, ad esempio disconnessione, sospensione, ibernazione, riavvi o arresto del computer.
|
Apertura del menu Start o della schermata Start
|
Il Tasto Windows o
Ctrl + Esc
|
Apre o chiude il menu Start o la schermata Start.
|
Apertura di un menu di finestra o di una voce di menu
|
Alt + il tasto della lettera corrispondente alla lettera sottolineata nel menu o nella voce di menu
|
Invece di utilizzare un mouse per aprire i menu o selezionare le voci al loro interno, utilizzare tale combinazione di tasti.
|
Apertura di un menu di scelta rapida (contestuale)
|
Shift + F10 (Tasto funzione F10)
|
Invece di usare un mouse per fare clic con il tasto destro su un elemento in Windows, utilizzare questa combinazione di tasti.
|
Esecuzione di un comando
|
Tasto Windows + R
|
Apre la finestra di dialogo Esegui per digitare i comandi di Windows.
|
Spostamento tra le applicazioni aperte
|
Alt + Tab
|
Visualizzazione di tutte le finestre attive. Passare a un’altra finestra premendo ripetutamente il tasto tab mentre si tiene premuto il tasto Alt.
|
Riduzione a icona di una finestra
|
Tasto Windows + Freccia giù
|
Rimuove la finestra corrente dalla visualizzazione senza chiuderla. È possibile accedere nuovamente alla finestra facendo clic sulla sua icona nell’area di notifica.
|
Ingrandimento di una finestra
|
Tasto Windows + Freccia su
|
Modifica le dimensioni della finestra attuale per riempire lo schermo intero.
|
Riduzione ad icona di tutte le finestre
|
Tasto Windows + M
|
Riduce ad icona tutte le finestre aperte.
|
Ripristino di tutte le finestre ridotte a icona
|
Tasto Windows + Shift + M
|
Ripristina tutte le finestre attive che sono state ridotte a icona nella barra di sistema.
|
Centro accessibilità
|
Tasto Windows + U
|
Apre le funzioni di accessibilità, ad esempio lettura schermo, schermate in contrasto elevato, opzioni alternative per mouse e altro.
|
Apertura di Gestione attività
|
Ctrl + Shift + Esc
|
Apre l’utilità di gestione attività per il monitoraggio delle attività attualmente in esecuzione e dell’attività di rete.
|
Apertura di Proprietà del sistema
|
Tasto Windows + Pausa / Interruzione
|
Apre le proprietà di sistema per un accesso veloce alle informazioni di base del sistema e un collegamento ad altri strumenti di sistema utili.
|
Funzione
|
Combinazione di tasti
|
Risultato
|
Menu Start
|
Tasto Windows
oppure
Ctrl + Esc
|
Apre o chiude il menu Start o la schermata Start.
|
Ricerca
|
Tasto Windows + S (Windows 10)
|
Apre una finestra di ricerca per individuare file, cartelle, applicazioni, impostazioni e siti Web.
|
Ricerca di computer
|
Tasto Windows + Ctrl + F
|
Individua i computer su una rete locale.
|
Dettatura
|
Tasto Windows + H
|
Aprire la funzione di immissione Dettatura.
|
Esplora file
|
Tasto Windows + E
|
Apre una finestra di Esplora file per sfogliare file e cartelle
sul computer in uso.
|
Impostazioni
|
Tasto Windows + I
|
Apre una finestra di impostazioni in cui è possibile modificare il comportamento di funzionalità in Windows.
|
Collegamento a periferiche
|
Tasto Windows + K
|
Apre la visualizzazione Connessione o Periferiche per connettere periferiche Bluetooth.
|
Blocco del computer
|
Tasto Windows + L
|
Blocca il computer per evitare l’accesso non autorizzato mentre si è assenti.
|
Blocco dell’orientamento schermo
|
Tasto Windows + O
|
Impedisce o consente allo schermo di ruotare quando il dispositivo di visualizzazione viene ruotato, se supportato.
|
Impostazioni avanzate
|
Tasto Windows + X
|
Apre il menu Impostazioni avanzate.
|
Visualizzazione delle applicazioni attive
|
Tasto Windows + Tab
|
Ridimensiona e visualizza tutte le finestre attualmente attive per adattarle proporzionalmente sullo schermo (visualizzazione in anteprima). Utilizzare questa visualizzazione per consultare rapidamente tutti gli elementi attualmente in esecuzione e per chiudere o passare tra le finestre. Ripetere questa combinazione di tasti per riportare le finestre al loro precedente formato e posizionamento.
|
Desktop di Windows
|
Tasto Windows + D
|
Nasconde la schermata Start o riduce a icona tutte le finestre attive e i menu per visualizzare il desktop. Ripetere questa combinazione di tasti per ripristinare la visualizzazione precedente.
|
Adeguamento di una finestra
|
Tasto Windows + freccia a sinistra o freccia a destra
|
Sposta e ridimensiona la finestra corrente nella metà sinistra o destra dello schermo.
|
Salvataggio di una cattura di schermata
|
Tasto Windows + Prt Scr (Stampa schermo)
|
Salva una foto dello schermo come file grafico PNG in una cartella Screenshot nella libreria Immagini.
|
Come nascono le dune a Gela. Smaltire la plastica no?
ti fai del male - Celentano
Archivio blog
Provino imbarazzante... ed elettricista zuzzurellone
Post più popolari
-
Nella schermata principale del gioco dove c'è la scritta fai click per continuare, dovete scrivere i seguenti trucchi: Sblocca le GTO: g...
-
Mike: I'm here with Dr. Russell Blaylock, and I'd like to explore some of the more advanced aspects of some of the things you are wo...
-
Testo completo del pulcino pio di Radio Globo. In radio c'è un pulcino, in radio c'è un pulcino... e il pulcino pio, e il pulcino ...
-
Ormai ci siamo, stai leggendo un post incuriosito da un titolo. Questo è quello che succede solo perché attratti da una curiosità irrefrena...
-
Oggi 23 Luglio 2011 Amy Winehouse e stata trovata morta nella sua casa londinese. Famosa oltre che per la sua voce e la sua musica anche per...
-
http:http://www.blogger.com/img/blank.gif//maps.google.it/maps?ll=34.686841,11.268584&z=14&t=h&hl=it
-
Hai comprato il PC col sistema operativo Windows ® VISTA? Lo hai comprato da poco? No? Lo hai comprato da un po di tempo, cioè da mesi? Pecc...
-
08 novembre 2016: Donald Trump è il 45° Presidente degli Stati Uniti d'America. In diversi Stati americani si assiste a manifestazi...
-
Da tempo ormai se ne sente parlare, ma con la diffusione e l'utilizzo massivo delle nuove tecnologie da parte di persone, anche meno inf...