Da tempo ormai si conducono studi per verificare la possibilità di leggere i segni precursori di femomeni naturali come terremoti o uragani per poterne prevenire gli effetti catastrofici. A volte qualcuno si lancia in coraggiose previsioni e anche in questo blog a volte capita di farne qualcuna, sopratutto se ci si sente sicuri. E' prevista una forte scossa 7°-8° grado Richter entro i prossimi 3 o 5 giorni. Se questo non dovesse verificarsi entro questo tempo il terremoto avverrà entro 25 giorni, ma in questo caso sarà ancora più devastante. Se non dovesse trattarsi di terremoto sarebbe comunque un femomeno come un uragano comunque dagli effetti catastrofici. Non ogni giorno si sente dire di fenomeni di questo tipo e quindi in questo caso la previsione sarebbe, se azzeccata, davvero straordinaria. Adesso non ci rimane altro che attendere.
La nostra società è guidata dagli interessi economici. Tutto invita all'istinto e a vivere il momento senza fermarsi a riflettere. Chi si ferma a riflettere ha un vantaggio sugli altri: la ragione, il pensiero e quindi la capacità di guidare la propria vita con la propria coscienza.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Come nascono le dune a Gela. Smaltire la plastica no?
ti fai del male - Celentano
Archivio blog
Provino imbarazzante... ed elettricista zuzzurellone
Post più popolari
-
Nella schermata principale del gioco dove c'è la scritta fai click per continuare, dovete scrivere i seguenti trucchi: Sblocca le GTO: g...
-
Mike: I'm here with Dr. Russell Blaylock, and I'd like to explore some of the more advanced aspects of some of the things you are wo...
-
Testo completo del pulcino pio di Radio Globo. In radio c'è un pulcino, in radio c'è un pulcino... e il pulcino pio, e il pulcino ...
-
Ormai ci siamo, stai leggendo un post incuriosito da un titolo. Questo è quello che succede solo perché attratti da una curiosità irrefrena...
-
Oggi 23 Luglio 2011 Amy Winehouse e stata trovata morta nella sua casa londinese. Famosa oltre che per la sua voce e la sua musica anche per...
-
http:http://www.blogger.com/img/blank.gif//maps.google.it/maps?ll=34.686841,11.268584&z=14&t=h&hl=it
-
Hai comprato il PC col sistema operativo Windows ® VISTA? Lo hai comprato da poco? No? Lo hai comprato da un po di tempo, cioè da mesi? Pecc...
-
08 novembre 2016: Donald Trump è il 45° Presidente degli Stati Uniti d'America. In diversi Stati americani si assiste a manifestazi...
-
Da tempo ormai se ne sente parlare, ma con la diffusione e l'utilizzo massivo delle nuove tecnologie da parte di persone, anche meno inf...
Bè, che dire.... Complimentoni!!!
RispondiEliminaMica mi daresti anche i numeri del prossimo superenalotto??
Io il terremoto l'ho sentito, e per giunta, ero in macchina, in mezzo la nebbia.....
Come facevi a saperlo con una settimana d'anticipo?
RispondiEliminaforse sarà un caso,ma fa riflettere...pensiamoci! tittina
RispondiEliminaeccomehaifatto??
RispondiEliminaè stato abbastanza forte quello di ieri o deve essere peggio?
RispondiEliminaAdesso non ci si vuole sbilanciare, come detto nel post se è avvenuto come previsto, nei primi cinque giorni (in effetti credo siano passati 6 giorni) non dovrebbero esserci scosse gravi di seguito, ma in effetti mi aspettavo una scossa un po' più forte se devo essere sincero, ma pare ci sia stata. Personalmente aspetto siano passati i 25 giorni ormai che mi aspettavo qualcosa di più forte appunto. Ho pubblicato il post il 17 Dicembre e quindi 25 gg. da quel giorno. Se dovesse esserci qualche altro segno precursore mi farò avanti con qualche segnalazione, quindi tenete a mente questo blog ed ogni tanto tornate a dare un'occhiata. Passato questo evento continuerò a rischiare con previsioni sui terremoti o uragani o comunque fenomeni naturali che possono sconvolgere il nostro quieto vivere. Se scorrete questo stesso blog qualche mese fa era stata fatta una previsione simile ed era stata azzeccata anche quella vedi infatti: lunedì 21 gennaio 2008 http://ildiluvio.blogspot.com/2008/01/previsione-scossa-di-terremoto.html in questo stesso blog. Chiedo scusa se non ho risposto subito, ma ... è NATALE.
RispondiEliminamagnitudo 7,2 gradi
RispondiEliminaIndonesia, forte scossa di terremoto.
Rientrato l'allarme tsunami
Il sisma è stato registrato al largo della provincia indonesiana della Papuasia, a sud-ovest di Manokwari
GIAKARTA - È rientrato l'allarme tsunami lanciato dopo che una forte scossa di terremoto di magnitudo 7,2 ha investito il braccio mare a largo di Papua Ovest nell'arcipelago indonesiano a sud-ovest di Manokwari.
L'EPICENTRO - Lo ha riferito il servizio geologico di Giacarta che ha registrato anche una successiva scossa di assestamento di 5,6 gradi Richter. L'epicentro della scossa, verificatasi alle 4,43 locali (le 20,43 in Italia) è stato localizzato a 135 chilometri dalla costa di Manokwari e - da qui l'iniziale allerta tsunami - a profondità estremamente bassa, 10 chilometri.
03 gennaio 2009
da http://www.corriere.it/esteri/09_gennaio_03/terremoto_indonesia_tsunami_e4ee0382-d9d4-11dd-8735-00144f02aabc.shtml
Però non dici dove, e nel mondo ce ne sono in continuazione. Per esempio, solo prendendo in considerazione quelli di magnitudo superiore a 5, ce ne sono diversi ogni giorno.
RispondiEliminaPrimi 9 giorni di ottobre 2008
09/10 05:50 PM; M: 5.5 - Tonga
09/10 01:23 AM; M: 5.0 - Pacific-Antarctic Ridge
08/10 07:09 PM; M: 5.2 - Samar Philippines
08/10 02:07 PM; M: 5.5 - eastern Xizang
08/10 09:53 AM; M: 5.4 - Southern Alaska
08/10 09:15 AM; M: 5.1 - Santa Cruz Islands
08/10 07:57 AM; M: 5.3 - Arctic Ocean
08/10 06:07 AM; M: 5.0 - Honshu Japan
08/10 00:48 AM; M: 5.2 - Northern Mariana Islands
07/10 10:00 AM; M: 5.8 - Arctic Ocean
07/10 03:34 AM; M: 5.4 - Samar Philippines
06/10 08:30 AM; M: 6.6 - eastern Xizang
06/10 00:18 AM; M: 5.1 - Oruro Bolivia
05/10 10:56 PM; M: 6.0 - central Afghanistan
05/10 06:27 PM; M: 5.1 - Kyrgyzstan
05/10 04:11 PM; M: 5.7 - southern Xinjiang China
05/10 03:52 PM; M: 6.9 - Kyrgyzstan
05/10 09:12 AM; M: 6.5 - New Zealand
05/10 00:02 AM; M: 5.2 - Republic of the Congo
04/10 11:47 AM; M: 5.1 - West Chile Rise
04/10 07:57 AM; M: 5.8 - Sandwich Island
04/10 05:41 AM; M: 5.0 - N-Athlantic ridge
03/10 09:20 PM; M: 5.6 - India
03/10 05:26 AM; M: 5.7 - N-Athlantic ridge
02/10 11:28 PM; M: 6.1 - Loyalty Islands
02/10 01:03 PM; M: 5.2 - New Zealand
02/10 04:16 AM; M: 5.2 - Tonga
02/10 01:04 AM; M: 5.0 - Vanuatu
01/10 06:04 PM; M: 5.3 - Mindoro Philippines
01/10 05:03 PM; M: 5.1 - Chile
01/10 09:38 AM; M: 5.6 - Japan
01/10 07:34 AM; M: 5.1 - Taiwan
...e poi ho scremato.
Fonte:
http://kharita.rm.ingv.it/Gmaps/weq/index.htm
bravo ci hai preso in pieno!
RispondiElimina